Arezzo (Toscana) 11 novembre 2015

National Geographic premia la Cargo Bike Bullitt

National Geographic premia la Cargo Bike Bullitt

il Mensile speciale di National Geographic dedicato “Alla sfida del clima”, ho notato con molto piacere che alla sezione trasporti dove sono scitte le motivazioni hanno prescelto la foto di una Cargo Bike Bullitt che riunisce l’utilizzo della bicicletta con il trasporto merci, cani e persone, un bel riconoscimento alla Cargo Bike che diventerà veramente presto utilizzata in tutto il mondo con notevoli risparmi di CO2.

CLIMA Manuale di sopravvivenza

TRASPORTI
Se volete spostarvi senza inquinare, la soluzione migliore è andare a piedi o in bicicletta che non creano gas sera, a parte quelli prodotti dal cibo che mangiate o della fabbricazione della bicicletta.

con gli altri mezzi di trasporto, la questione si fa più complicata: gli autobus pubblici consumano più energia per passeggero/kilometro rispetto alle auto.

Per le lunghe distanze la scelta migliore è l’aereo oppure, per i più giudiziosi, il treno.

La situazione cambierà quando il parco auto mondiale passerà dai combustibili fossili all’alimentazione elettrica, “Entro il 2035 le4 auto a benzina o diesel vendute saranno pochissime, dice Dan Sperling, direttore dell’Istituto per gli studi sui trasporti dell’Università della California.

La tendenza all’urbanizzazione facilita la progettazione di infrastrutture e aumenta la probabilità che sempre più persone si spostino in treno, in bici o con le proprie gambe.