#osservatorioraffaelli L’Associazione di Promozione Sociale Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli prosegue la sua attività di promozione percorsi escursionistici; organizzando per domenica 28 Agosto 2016 un’escursione sul Fundus Imperiale di Caesar: l’anello del Monte Ramaceto.
L’escursione, toccherà sentieri e aree boschive di faggio che dopo la recente scoperta del cippo di confine di proprità di epoca romana, hanno ridisegnato la storia della liguria in epoca romana.
LUOGO DI PARTENZA:
Localita’ Ventarola – Comune di Rezzoaglio (Ge) 846metri s.l.m.
Coordinate: 44°32′N 9°23′E
Monte Ramaceto 1320 metri s.l.m.
Dislivello in salita: 500 m circa
ACCESSI STRADALI:
a) In corriera (autolinee ATP) dalla stazione ferroviaria di Chiavari fino a Parazzuolo, poi a piedi lungo la strada secondaria che, dirigendosi verso sud-ovest fra coltivi e prati, supera le poche case di Isoletta e prosegue quasi in piano fino a Ventarola (mezzíora circa da Parazzuolo).
b) Dalla A12 uscita Lavagna proseguire per Carasco quindi svoltare a destra sulla sp 586 direz. S.Stefano d’Aveto per 27 km, giunti in loc. Parazzuolo svoltare a sinistra e proseguire per 2 km direz. Ventarola.
c) Dalla A1 uscita Piacenza sud, proseguire direzione Bobbio/Genova ss 45 fino a Marsaglia quindi svoltare a sinistra verso Rezzoaglio/Chiavari sp 586,giunti in loc. Parazzuolo svoltare a destra e proseguire per 2km direz. Ventarola
Lungo il percorso, a tutti coloro che parteciperanno, illustreremo gli aspetti geologici, meteorologici, ambientali e storici della zona.
IL COSTO DI PARTECIPAZIONE E’ DI 5,00 € e comprende oltre alla spiegazione, anche la copertura assicurativa giornaliera.
Il ricavato è destinato allo svolgimento di iniziative didattiche presso le scuole di ogni ordine e grado del comprensorio che regolarmente ogni anno come Osservatorio svolgiamo..
E’ consigliato abbigliamento adeguato per la stagione e per svolgere escursionismo, con abiti leggeri e a strati. Scarpe da trekking. Portarsi pranzo al sacco e acqua, eventuali sali minerali (non vino, alcolici e prodotti “gassosi” es coca cola).
Si invita a partecipare solo persone che non abbiamo problemi motori, cardiovascolari, respiratori o che siano stati oggetto di recenti operazioni ortopediche.
In caso di stati di allerta meteo e temporali dal livello GIALLO, l’escursione sarà rinviata a data da destinarsi. In caso di maltempo con livello di alllerta verde, il percorso potrà subire variazioni.
LE ISCRIZIONE SONO APERTE FINO A SABATO 27 AGOSTO (compreso). Vi invitiamo a contattarci per ricevere maggiori informazioni alla nostra email: ossmeteoagrogeologicoraffaelli@gmail.com
oppure al numero: 3495127595