VINCENZO NIBALI VINCE IN SOLITARIA A RISOUL
ESTEBAN CHAVES È LA NUOVA MAGLIA ROSA
Steven Kruijswijk cade nella discesa dalla Cima Coppi e perde ulteriore tempo sull’ultima salita
Risoul, 27 maggio 2016 – Il corridore italiano Vincenzo Nibali (Astana Pro Team) ha vinto la diciannovesima tappa del 99º Giro d’Italia, da Pinerolo a Risoul di 162 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Mikel Nieve (Team Sky) e Esteban Chaves (Orica Greenedge).
Esteban Chaves (Orica Greenedge) è la nuova Maglia Rosa di leader della Classifica Generale.
RISULTATO FINALE
1 – Vincenzo Nibali (Astana Pro Team) – 162 km in 4h19’54”, media 37,398 km/h
2 – Mikel Nieve (Team Sky) a 51″
3 – Esteban Chaves (Orica Greenedge) a 53″
MAGLIE
Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Esteban Chaves (Orica Greenedge)
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Algida – Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
CLASSIFICA GENERALE
1 – Esteban Chaves (Orica Greenedge)
2 – Vincenzo Nibali (Astana Pro Team) a 44″
3 – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) a 1’05”
4 – Alejandro Valverde (Movistar Team) a 1’48”
5 – Rafal Majka (Tinkoff) a 3’59”
Il vincitore, subito dopo il traguardo, ha dichiarato: “Oggi ho vinto di rabbia. Tutto quello che è successo nei giorni scorsi non è stato semplice da gestire. Voglio dedicare questa vittoria a Rosario [un allievo della squadra giovanile di Nibali morto per un incidente nei giorni scorsi]. Sono molto felice. È stata una tappa durissima. Ora voglio mantenere i piedi per terra. C’è un’altra tappa molto difficile domani”.
La Maglia Rosa ha dichiarato: “È stata dura. Sono felice di indossare la Maglia Rosa ed essere vicino alla vittoria nel Giro ma domani c’è un’altra tappa davvero complicata. Mi spiace per Steven Kruijswijk. Ha fatto un piccolo errore in discesa ma si è difeso con grande coraggio. Ho provato a stare con Nibali ma era troppo forte per me oggi”.
Seguiranno le dichiarazioni della conferenza stampa e altri materiali.
TAPPA DI DOMANI
Tappa n. 20 – Guillestre – Sant’Anna di Vinadio – 134 km
Tappone alpino di soli 134 km con 4100 m di dislivello. Si tratta di una sequenza di quattro salite intervallate da tre discese senza tratti di pianura. Si scalano il Col de Vars (19 km), il Col de la Bonette (22 km), il Colle della Lombarda (20 km) e i 2,3 km che portano al Santuario di Sant’Anna. Tutte le salite (in gran parte sopra i 2000 m di quota) sono ampie con numerosissimi tornanti e fondo buono. Unico tratto a carreggiata ristretta è la discesa impegnativa dal colle della Lombarda fino ai piedi degli ultimi 2,3 km.
Ultimi km
Ultimi 2300 m tutti in salita con pendenze dal 9% all’11%. Strada abbastanza stretta con alcuni tornanti. Ultime centinaia di metri tra le case del Santuario con brevi rampe e curve strette. Rettilineo d’arrivo di 50 m su asfalto largo 6 m.
#Giro