Nicola Gambetti di Monterotondo ( Sabato 16 settembre 2017)
UN NUOVO IMPORTANTE EVENTO PER LA SCUOLA DI STORIA DELLA MEDICINA DELL’ORDINE DEI MEDICI DI RIMINI
Dopo il successo ottenuto con il convegno inaugurale dedicato alle malattie dei Malatesta, la Scuola di Storia della medicina dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Rimini organizza un altro importante evento dedicato questa volta alla medicina popolare romagnola e del Montefeltro, sulle tracce della misteriosa e leggendaria figura di Nicola Gambetti, guaritore e ”stregone” di Monterotondo (1832-1921). La giornata si articolerà in due parti, fra loro complementari. Al mattino è prevista una passeggiata “ecologico-culturale” nei luoghi che accolgono le tracce e le spoglie del “sor Nicola”, con possibilità di gustare a pranzo le specialità di quel territorio. Seguirà al pomeriggio la parte più “scientifica” nella quale saranno trattati gli aspetti storici, antropologici e psicologici di una cultura medica profondamente radicata nel passato ma tuttora presente nelle valli appenniniche fra Romagna, Marche e Toscana.