Padova, Zona Portello
14 agosto 2015, a partire dalle 18.30
Navigazione con imbarco dalla scalinata del Portello, ore 18.30
Un itinerario in battello tra canti e ricordi della Prima Guerra Mondiale per ripercorrere la storia delle acque della città in rapporto alla sua difesa e al suo sviluppo.
Aperitivo e degustazione del barcaro (sarde in saor, alici marinate con crostini, bianco del Veneto a “fiumi”, acqua e aranciata).
Da collegare agli eventi bellici è probabilmente il crollo della briglia dei Carmini, avvenuto il 29 ottobre 1919, conseguenza, oltre che di possibili errori di progettazione, anche di un indebolimento strutturale provocato dalle bombe cadute a pochi metri, nel letto del canale, nel corso dei bombardamenti alle infrastrutture cittadine (ferrovia, gasometro, porto fluviale).
Se nessun altro fatto di rilievo ha interessato la rete dei canali di Padova, lungo il loro corso non mancano memorie del conflitto. A partire proprio dalle mura cinquecentesche, i cui ambienti interni furono usati come rifugi antiaerei, con tragiche conseguenze.
Informazioni
Biglietti € 20, prenotazione obbligatoria tel. 049 8700232 Delta Tour, www.deltatour.it
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
via Porciglia 35
tel. 049/8204533
notturnidarte@comune.padova.it
See more at: www.padovacultura.it