Padova, Musei delle Associazioni d’Arma (Viale F. Cavallotti)
30 luglio 2015, ore 21.00
CAVALLERIA, FANTERIA E MARINA: CIMELI DELLA GRANDE GUERRA NEI MUSEI DELLE ASSOCIAZIONI D’ARMA
In questa serata i Notturni d’Arte portano il pubblico alla scoperta dei musei delle Associazioni d’Arma: il Museo dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, il Museo dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria e il Museo dell’Associazione Nazionale del Fante.
Nel Museo dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, associazione il cui statuto fu approvato nel 1922, sono custoditi cimeli della Prima Guerra Mondiale come la mina austroungarica, il siluro e l’elica testimonianza dell’aviazione di Marina, vari modelli di navi; è inoltre riprodotta la cambusa di una nave.
Il Museo dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, associazione costituita nel 1923, è suddiviso in due sale: nella prima sala sono esposte foto di personaggi dell’Arma di Cavalleria del primo conflitto mondiale; nella seconda sala sono presentati documenti e cartoline originali.
Nel Museo dell’Associazione Nazionale del Fante, la cui sezione si costituì in seguito all’arrivo a Padova del 58° Reggimento Fanteria “Abruzzi”, sono visibili numerosi cimeli, interessanti pubblicazioni d’epoca, uniformi ed elmetti francesi, tedeschi e italiani e reperti storici della Prima e Seconda Guerra Mondiale.
Informazioni
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
via Porciglia 35
tel. 049/8204533
notturnidarte@comune.padova.it
See more at: www.padovacultura.it