Giunge all’undicesima edizione la conversazione sul tema „Miti e Leggende nell’Area dello Stretto” organizzata dal Circolo Culturale „L’Agorà”. La manifestazione a cura del sodalizio culturale reggino ha lo scopo di analizzare i vari personaggi, credenze, tradizioni popolari che ruotano intorno alla sfera di tale. Nelle diverse occasioni organizzate dal Circolo Culturale „L’Agorà” sono state evidenziate le varie figure di miti che hanno trovato la loro ubicazione naturale lungo le sponde calabro-sicule, crocevia di antiche civiltà. In tali luoghi vennero collocati i miti più famosi del passato e leggende popolari che offrirono spunti preziosi a poeti, scrittori e ricercatori di tutto il mondo. Suggestionati dalle pagine dell’Odissea, viaggiatori stranieri di ogni tempo hanno sempre avvertito una paura ancestrale attraversando quel tratto di mare dove ” … le onde greche vengono a cercare le latine …” . In occasione della nuova analisi su tale tema è stata scelta la prestigiosa location del Convitto Nazionale „Tommaso Campanella” di Reggio Calabria, dove si terrà la nuova conversazione a cura di Antonino Megali (socio del Circolo Culturale „L’Agorà”).
Nuova edizione sulla mitologia
Pubblicato in Arte e Cultura |