Casteggio (Lombardia) 24 luglio 2017

Nuove attività produttive, posti di lavoro:Casteggio c’è

Notizia molto importante: Casteggio rientra infatti tra i Comuni selezionati da Regione Lombardia per aderire al bando Attract, finalizzato ad attirare nuovi investimenti sul territorio strettamente legati allo sviluppo di attività produttive. In parole povere, Casteggio è stata individuata dalla Regione come area di sviluppo economico e perciò il nostro Comune riceverà dei finanziamenti per fare in modo che arrivino qui da noi nuove attività produttive: “Era un obiettivo primario per noi e per la nostra amministrazione: di fatto Casteggio entra in una “banca regionale” per le attività produttive. Avevamo bisogno di una opportunità di questo tipo, ora lavoreremo perché venga colta da possibili investitori- ha commentato Lorenzo Vigo, vicesindaco ed assessore comunale alle attività produttive -Fa piacere che insieme alle aree delle grandi città provinciali (Pavia, Voghera e Vigevano) ci sia anche Casteggio che per posizionamento può avere un ruolo strategico. La speranza è che questo possa portare lavoro prima di tutto. Questo però è solo un primissimo passo, ora bisognerà costruire”. In provincia di Pavia, come ha spiegato l’assessore, oltre a Casteggio figurano nell’elenco dei Comuni selezionati solo Pavia, Vigevano e Voghera: le Regione ha riconosciuto come la nostra zona abbia tutte le caratteristiche per accogliere nuove attività produttive (da non confondere con quelle commerciali), in primis per la vicinanza ad importanti infrastrutture viabilistiche come autostrada e tangenziale. Sono ben sette i milioni di euro che Regione Lombardia mette a disposizione per questo bando, da distribuire tra i settanta Comuni che hanno individuato opportunità insediative rispetto alle quali assumeranno impegni in termini di semplificazione economica e fiscale. Come ha spiegato l’assessore, nuove attività produttive significa di conseguenza nuove opportunità di lavoro, una bella notizia anche dal punto di vista sociale: “Sono state approvate le due aree, appartenenti a privati, che avevamo presentato come possibile sito dove accogliere nuove attività. Ma l’adesione al bando apre le porte a tutte le attività produttive per eventuali sviluppi ed agevolazioni- illustra Vigo -Adesso avvieremo i contatti con Regione e Camera di Commercio per approfondire l’attuazione del piano. L’aspetto importante è essere considerati da Regione Lombardia tra le aree sensibili allo sviluppo economico”.