Mombello Di Torino (Piemonte) 15 marzo 2016

NUOVI MEZZI PER LA POLIZIA MUNICIPALE

NUOVI MEZZI PER LA POLIZIA MUNICIPALE

Da oggi a disposizione delle pattuglie nove biciclette a pedalata assistita per spostarsi più agilmente nel centro città

La Polizia Municipale si è dotata di nuovi mezzi per permettere ai suoi agenti di operare più agevolmente sul territorio cittadino. Da oggi, infatti, ha a disposizione nove biciclette a pedalata assistita, progettate appositamente per gli operatori di Polizia Municipale.

Le nuove bike sono state assegnate agli agenti della Sezione di via Giolitti quotidianamente impegnati a perlustrare il centro, un’area ricca di attività commerciali, musei, sedi universitarie. Un contesto molto frequentato anche dai turisti.
Si tratta di cicli ecologici perché non producono gas di scarico, agili perché permettono rapidi spostamenti (25 km/h), funzionali perché dispongono di
accessori specifici per le attività di prevenzione e controllo dei vigili.

“La scelta di dotare gli agenti di biciclette a pedalata assistita – afferma Giuliana
Tedesco, Assessore alla Polizia Municipale – si affianca a quella già intrapresa dalla Città di dare spazio e attenzione a un sistema di mobilità cittadina più sostenibile con la diffusione del To Bike sharing che, a oggi, conta
1200 biciclette, 132 postazioni e un flusso di diecimila spostamenti quotidiani in bici”.
“Questi mezzi – conclude l’Assessore – sono importanti strumenti di lavoro,
particolarmente utili e necessari per essere sempre più vicini alla cittadinanza. Rapidità di spostamento, rispetto dell’ambiente e semplicità di movimento
rappresentano modelli culturali importanti da promuovere e sui quali
un’Amministrazione ha il compito di investire”.

Con questa dotazione innovativa “la Polizia Municipale procede al passo coi tempi
– afferma Alberto Gregnanini, Comandante della Polizia Municipale -. E’
ancora patrimonio dell’immaginario collettivo il vigile in bicicletta ed è vivo nei miei ricordi il Reparto Ciclisti degli anni ’60. La Polizia Municipale ha scelto per il centro città un mezzo ecologico, silenzioso e comodo. Un tassello in più per meglio operare e garantire presenza e controllo sul territorio”.

Il Comando di via Bologna, per dotarsi di queste biciclette tecnologiche, ha investito circa 20mila euro.

Queste le caratteristiche tecniche principali:

– Telaio in alluminio bianco
– Cambio Shimano a 5 rapporti
– Leva freno in alluminio
– Catena antiruggine con sistema anticaduta
– Forcella ammortizzata
– Cerchi in alluminio 26”
– Manopole anatomiche

– Raggi rinforzati in acciaio inox
– Sella ammortizzata, regolabile, con dispositivo antifurto
– Motore 250 wattbrushless
– Ciclo naturale di vita della batteria 700 ricariche
– Innovativo sistema di estrazione batteria dal portapacchi posteriore
– Display lcd con indicatore carica, orologio, chilometri percorsi e parziali, velocità
– Certificazione conformità EN 15194

Queste le dotazioni di serie:

– Cestino/cruscotto anteriore
– Sirena bitonale omologata
– Luci blu lampeggianti e fisse, omologate
– Torcia due funzioni estraibile, a led e alogena
– Porta radio antiurto e porta paletta
– Attacco manubrio che permette la regolazione di altezza e di inclinazione senza uso di attrezzi
– Stabilizzatore manubrio per il veicolo in sosta
– Copertoni antiforatura
– Bauletto posteriore con presa ricarica scart e borse posteriori di alta capacità e robustezza con chiusura a combinazione
– Personalizzazione con segni distintivi e buffetteria
– Cartelli stradali magnetici da applicare alla bicicletta per indicare “incidente in corso di rilevamento” o deviazioni
temporanee di percorso
– Pedali in alluminio