DICHIARAZIONE
July 16, 2014 at 2:20pm
E DEPLOREVOLE CHE UN CITTADINO DEBBA ESSERE PORTATO AGLI ESTREMI SOLO PER FA SI CHE LE ORDINANZE CHE DOVREBBERO GARANTIRE L’INCOLUMITÀ DEI CITTADINI SIANO OSSERVATE DA CERTA GENTE SENZA UN ACINO DI CIVILTÀ. E NON ATTUATE DA CHI NE A LA COMPETENZA.
SONO 5 ANNI CHE IO COMBATTO CONTRO UN INCIVILE CHE NON A NESSUN RISPETTO PER LE REGOLE O PER GLI ALTRI CHE FANNO PARTE DELLA COLLETTIVITÀ DI MARINA GRANDE.MA ANCORA PIÙ DEPLOREVOLE IL SILENZIO E L’INDIFFERENZA DA PARTE DELLE ISTITUZIONI CHE DOVREBBERO INTERVENIRE. CHE TI SCHIERANO UN ENORME MURO DI BUROCRAZIA MARCIA INTENTA A SCORAGGIARE CHIUNQUE TENTI DI FARE IL SUO DOVERE DI CITTADINO.NOI VITTIME DI UNA AMMINISTRAZIONE CHE PRATICA UNA POLITICA CLIENTELARE CHE DA A LORO BASE ELETTORALE VIA LIBERA SU TANTE INOSSERVANZE E TRASGRESSIONI
ORA DARÒ UNA DESCRIZIONE DEGLI EVENTI
ANNO 2010-2011
MOLTE SEGNALAZIONE FATTE AL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE
SUCCESSIVAMENTE CI FU UNA RELAZIONE FATTA DA UNA DELLE MIGLIORI VIGILESSA CHE COMANDO ABBIA MAI ASSUNTO E INCLUSO QUESTA DIFFIDA
C I T T À D I B A C O L I
P r o v i n c i a d i N a p o l i
AL Comando Polizia Municipale
Via G. de Rosa, 137 # 081/5234057 –fax 081/5234040
OGGI 27 MARZO /2011
DENUNCIA DI DIFFIDA
IO CIRO ILLIANO NATO A MONTE DI PROCIDA IL 11/4/1963
RESIDENTE A VIA SPIAGGIA GRANDE # 30BACOLI
DICHIARO DI ESSERE NELLE ORE 7:00 ALLE ORE 9:00 PRIGIONIERO DELLA MIA PROPRIA RESIDENZA IN QUANDO IL SIGNORE
IN VIOLAZIONE DEL ORDINANZA
n.83 ARTICOLO 2 COMA A )E B) # 2)E#3) QUI DESCRITTI
1. I proprietarie i detentori di cani, analogamente a quanto previsto dall’art. 83,primo comma,
lettere c) e d)del Regolamento di Polizia Veterinaria, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 8febbraio 1954, n. 320, hanno l’obbligo di:
a) applicare la museruola o il guinzaglio ai cani quando si trovano nelle vie o in altro luogo
aperto al pubblico;
b) applicare la museruola e il guinzaglio ai cani condotti nei locali pubblici e sui pubblici mezzi
di trasporto.
2. I proprietarie i detentori di cani di grossa taglia devono applicare sia il guinzaglio sia la
museruola ai cani sia quando si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico sia quando si
trovano nei locali pubblici o sui pubblici mezzi di trasporto.
3. Gli obblighi di cui al comma 1 del presente articolo non si applicano ai cani per non vedenti o
non udenti,addestrati come cani guida
LASCIANDO CHE UN CANE DI GROSSA TAGLIA DI COLORE BIANCO SIA LASCIATO ANDARE IN GIRO PER TUTTO IL TERRITORIO DI SPIAGGIA GRANDE SENZA NESSUNA SORVEGLIANZA E SENZA NESSUNA MUSERUOLA METTENDO NON SOLO ME MA QUALSIASI PERSONA CHE SI TROVA NEL AREA IN RISCHIO .DEVO AGGIUNGERE CHE IN DIVERSE ISTANZE UN CONFRONTO DI PREOCCUPAZIONE CON IL CANE CI E STATO E A DIMOSTRATO TENDENZE AGGRESSIVE VERSO DI ME
AGGIUNGO CHE ANCHE IL FATTORE SANITARIO NON E OSSERVATO DAL SIGNOR SPINA IN QUANDO NON RACCOGLIE GLI ESCREMENTI DEL CANE IN NESSUNA OCCASIONE
DETTO QUESTO SPERO CHE CHI E DI COMPETENZA NE PRENDA ATTO E FACCIA RISPETTARE L’ARTICOLO IN QUANDO E LA MIA CONVINZIONE CHE IL SIGNOR SI CREDE AL DISOPRA DELLA LEGGE
E DE IL MIO SACRO SANTO DIRITTO DI USCIRE DI CASA QUANDO E COME MI PARE SENZA NESSUN PERICOLO DI ESSERE AGGREDITO
FIRMATO
ILLIANO CIRO
E POI ANCORA SEGNALAZIONE VERBALI SIA AL COMANDO DEI CARABINIERI CHE AL COMANDO DELLA P.M
2013-2014
ANCORA SEGNALAZIONI VERBALI E UN INCONTRO CON LA COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE.E IN QUELLO INCONTRO MOSTRAI A LEI LA INCOMPUTABILE EVIDENZA NELLA FORMA DI UN VIDEO PER GIUNTA PUBBLICATO SU YOUTUBE E LEI CON UN IMMAGINE UN PO DISTURBATA DAL VIDEO MI RIFERÌ CHE PURTROPPO ANCHE SE L’ORDINANZA LA SCRITTA LEI NON ERA APPLICABILE IN QUANDO NON CERA UNA LINEA CHIARA DI COME PRESCRIVERE SANZIONI E DETTO QUESTO NON CERA LEGGE CHE VIGE
ANCORA ESTATE 2013 CI FURONO 2 EVENTI DI AGGRESSIONE I QUALI NEL PRIMO UNA SIGNORE MOGLIE DI UN MIO AMICO FU SCARAVENTATA AL SUOLO E AL SECONDO UN SIGNORE CHE PRANZA CON UN AMICO SUL LITORALE DI VIA SPIAGGIA GRANDE FU DERUBATO DEL SUO AFFETTATO DI PANCETTA
QUESTE 2 PERSONE POI INSIEME A ME ED UN ALTRA PERSONA ANCHE LEI AGGREDITA EBBERO UN COLLOQUIO CON IL SINDACO E IN QUELLO INCONTRO IL PRIMO CITTADINO CHE DOPO AVER ASCOLTATO LE DICHIARAZIONI CI PROMISE CHE AVEREBBE AVVERTITO LE AUTORITÀ COMPETENTI PER RISOLVERE IL PROBLEMA
ESTATE 2014 IL SIGNORE IN QUESTIONE CONTINUA A NON OSSERVARE LE ORDINANZE CON UN CONSAPEVOLEZZA DI ESSERE UN INTOCCABILE ADESSO CE UNA NUOVA LEGGE VARATA DAL MINISTRO DELLA SANITÀ LOREZIN PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE E IN FORMA DI UN PUBBLICO MANIFESTO E ADOTTATA COME ORDINANZA SINDACALE 137 LA QUALE A UNA CHIARA DESCRIZIONE DELLE APPLICABILI SANZIONI PER CHI NON RISPETTA L’ORDINANZA .
VISTO QUESTO MI RECAI AL COMANDO DELLA P.M CHIEDENDO SE ORA CHE CE UNA PRECISA DIRETTIVA NAZIONALE SE VISTO CHE IL TRASGRESSORE IN QUESTIONE CONTINUAVA LA INCIVILE ATTIVITÀ INDISTURBATO SE POTEVANO INTERVENIRE. MA DI NUOVO IL MURO DI BUROCRAZIA MARCIO NELLA FACCIA IN QUANDO FUI DETTO DI ESPORRE DENUNCIA COME SE POI CAMBIASSE QUALCOSA MA VEDETE GRAZIE A DIO DI INTELLIGENZA NEO ABBASTANZA E MI SONO INFORMATO SU COME FARE SEGNALAZIONI O ESPORRE DENUNCIA E VI GRADISCO CHE NON E COME DICONO LORO
SUCCESSIVAMENTE POI SCRISSI AL MINISTRO LA QUALE MI DISSE DI RIVOLGERMI ALLA POLIZIA VETERINARIA ASL FECI UN APPUNTAMENTO CON UN RAPPRESENTANTE DEL ASL CHE ANCORA UNA VOLTA MI DISSE CHE IN QUANDO SI TRATTASSE DI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA NON ERA DI SUA COMPETENZA.ANCHE SE LA NUOVA DIRETTIVA SIA
Regolamento di Polizia Veterinaria, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 8febbraio 1954, n. 320,
POI CI FU UN MANCATO APPUNTAMENTO CON LA COMANDANTE LA QUALE SECONDO IL SUO SEGRETARIO ERA TROPPO IMPEGNATA PER RICEVERMI E ANCORA UN ALTRO INCONTRO CON IL SINDACO CHE MOLTO IN FRETTA SI SBARAZZO DI ME CON LA PROMESSA CHE AVREBBE TRASMESSO UNA NOTA AL COMANDO INVITANDOLO INTERVENIRE PER UNA POSSIBILE RISOLUZIONE DEL PROBLEMA
ALLORA VISTO CHE LA P.M SI RIFIUTAVA DI ATTIVARE L’ORDINANZA ,E LA POLIZIA VETERINARIA FOSSE UN IDENTITÀ INESISTENTE
MI RECAI AL COMANDO DEI CARABINIERI E PARLAI CON IL COMANDANTE NAPOLETANO IL QUALE VISTO GLI EVENTI MI INVITO A ESPORRE DENUNCIA ED ECCOLA QUA PROTOCOLLATA AL COMANDO IL 14/07/2014
AL COMANDANTE
DELLA STAZIONE DEI CARABINIERI
DI BACOLI
IL SOTTOSCRITTO CIRO ILLIANO NATO A MONTE DI PROCIDA IL 11/4/1963
RESIDENTE A VIA SPIAGGIA GRANDE # 30 BACOLI
CONSIDERATO CHE IN DIVERSE OCCASIONI HA SEGNALATO AL SINDACO AL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE E ALLA COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE CHE IL SIGNOR
RESIDENTE A BACOLI IN VIA LASCIA COMPLETAMENTE LIBERO
IL PROPRIO CANE (UN CANE DI RAZZA PASTORE ABRUZZESE PER GIUNTA GIÀ NEL ELENCO DEI CANI PERICOLOSI) PER TUTTO IL LITORALE DI MARINA GRANDE INCLUSO
LA SPIAGGIA
UN CANE CHE A PRECEDENTI EPISODI DI AGGRESSIONE
SENZA GUINZAGLIO NE MUSERUOLA E SENZA PROVVEDERE ALLA RIMOZIONE
DELLA DEIEZIONI DELL’ANIMALE CON APPOSITA PALETTA
DENUNCIA
IL SIG. SINDACO EMANNO SCHIANO
LA DOTTORESSA MARIA ALBA LEONE
PER NON AVER ATTUATO L’ORDINANZA SINDACALE N 137 DEL 29/05/2014
METTENDO A RISCHIO L’INCOLUMITÀ DEI CITTADINI SIA IN RIGUARDO NEL ASPETTO SANITARIOCHE DI SICUREZZA
ILLIANO CIRO
IN CONCLUSIONE FIN ADESSO NIENTE E STATO FATTO QUESTO CONTINUA A FARE I PORCI SPORCHI LURIDI SUOI AFFARI