Roma (Lazio) 18 ottobre 2017

Oggi l’Unione Induista festeggia la Festa della Luce

Nel 2012, il Parlamento italiano ha ratificato l’Intesa con l’Unione Induista Italiana (UII), ai sensi dell’art. 8 della Costituzione (L. 31/12/2012 n. 246). Ai sensi dell’art. 24 della suddetta Intesa, in Italia il Dīpāvalī, Festa delle Luci, è la festività religiosa ufficiale induista.
Il Dīpāvali è la Festa induista della Luce che è il simbolo del bene che annienta le tenebre dell’ignoranza e dell’egoismo.
Questa quarta edizione di “Dipavali e libertà religiosa”, si incentra sul tema del “dono” (Dana) quale manifestazione non solo di sensibilità religiosa ma anche di ricchezza etica.
Al fine di tradurre le intenzioni in atti, l‘UII ha deciso di offrire un contributo finanziario a favore dell‘“Osservatorio sulla criminalità nell‘agricoltura e sul sistema agroalimentare” istituito da Eurispes e da Coldiretti con il comitato scientifico presieduto dall‘ex procuratore antimafia Gian Carlo Caselli.
Tale Dono, espressione di una riflessione maturata anche grazie all‘apporto delle comunità di induisti immigrati, mira a dare un contribuito per l‘avvio di un‘attività di studio e monitoraggio su agro-mafie e caporalato, per favorire un rinnovamento nel mondo agricolo improntato sull‘etica e sulla giustizia, anche a tutela delle comunità di indiani e induisti presenti in Italia e largamente impiegati nel settore lattiero-caseario.