Ero stato in questo posto venti anni fa e tornarci la seconda volta dalla bellezza del posto sono rimasto senza parole come se fosse la prima volta!
Ci sono stati dei cambiamenti e migliorativi una volta ogni tanto, a parte il ticket di ingresso € 2,50 a persona che ne vale alla grande questa volta ho avuto la fortuna di avere una sig,na molto gentile che ci ha spiegato l’età degli olivi, la prima volta non c’era nessuno e il patriarca che è quello più vecchio (si parla di 3800 anni 4000) non era recintato.
L’esperienza è unica e lo consiglio vivamente pensare che un ulivo possa essere sempre in vita ed avere cosi tanti anni fa veramente pensare!
Anche gli altri olivi sono molto antichi uno circa duemila anni mentre altro si parla di 700 anni e vi consiglio di vederli e immergervi nella meravigliosa natura!
Esperienza unica e come già detto spesso quando si torna in posti dove la prima volta sei rimasto colpito per la sua bellezza le volte successive non si ha la stessa sensazione, io con gli ulivi millenari ho provato la stessa identica ed unica sensazione!
Attenzione perché nel periodo estivo il posto chiude alle ore 18!
Olivastri senza tempo!
Pubblicato in Ambiente |