Open Fibre ha investito 90 milioni di euro per fornire Palermo con la fibra ottica super veloce. L’azienda ha lavorato con un progetto simile già a Catania e pianifica portare la banda ultralarga anche a Siracusa e Messina in futuro. Alla fine di quest’anno, il 50% delle case di Palermo avranno la fibra ottica.
Entro aprile del 2018 otto case su dieci usufruiranno dei collegamenti alla rete di ultima generazione.
Per le linee interrate saranno utilizzati più di 1500 chilometri di cavi, mentre per quanto riguarda le linee aeree, 500 chilometri di cavi arriveranno a 224 mila case delle otto circoscrizioni della città.
Grazie alla modalità di Fiber to the Home (Ftth), la fibra arriverà ai vari domicili e sarà in grado di sopportare la velocità in dowlnoad e in upload fino a 1000 Megabit al secondo.
Durante i due anni previsti per questo progetto, lavoreranno circa mille tecnici e operai.
Palermo è la seconda città dell’Isola interessata agli investimenti di Open Fibre. La prima è stata Catania con un investimento di 70 milioni di euro. Le prossime città siciliane a unirsi a questa iniziativa saranno Siracusa e a Messina.
Open Fiber solo fornirà la struttura di rete, mentre gli operatori forniranno i servizi internet ai loro utenti che saranno disponibili dal momento che la rete avrà raggiunto il 50% della copertura, ovvero alla fine dell’anno.
Potete verificare se avete copertura nella vostra zona e le varie offerte disponibili su questo sito
Fonte informazione ed immagine : http://palermo.repubblica.it/