L’obiettivo principale per la nostra città sarà quello di organizzare le attività commerciali in modo esteso su tutto il territorio comunale secondo una logica di commercio di vicinato, privilegiando quest’ultimo rispetto ai centri commerciali che verranno indirizzati ad utilizzare i prodotti locali.
La nostra visione di Nardò è di una città che, “alzando l’asticella”, tende ad attrarre una maggiore fetta di mercato a fare acquisti nelle attività del posto, creando un circolo economico virtuoso a beneficio di tutta la popolazione.
Informare tutti i cittadini, usando ogni mezzo, dell’esistenza dei finanziamenti regionali nazionali ed europei di cui possono e devono usufruire per aprire una nuova attività. Incentivare l’apertura di tutte quelle attività che promuovono i prodotti e il territorio nei suoi molteplici aspetti, defiscalizzandole totalmente per i primi anni da quelle imposte comunali così pesanti da diventare un macigno specie agli inizi, un’attività non aperta o chiusa non può pagare tributi, questo è il principio per cui, se c’è una realtà che crea comunque ricchezza la si deve aiutare a crescere per far si che diventi forte come un figlio, e capace di auto sostenersi. Sostenere le attività di vendita diretta e di filiera corta, fornendo sostegno alle realtà locali che mettono in contatto produttori e consumatori.
Stimolare BOTTEGHE che commercializzano prodotti sfusi, anche al fine di ridurre il consumo di rifiuti.
Creare canali preferenziali di commercio e distribuzione per i produttori locali che adottano tecniche di produzione ecocompatibili e non intensive. Senza un piano commerciale non ci sarebbe nessun tipo di rapporto fra i vari attori della catena di produzione e distribuzione, agricola, artigianale, culturale, e di tutto quello che comunque deve arrivare all’utilizzo del consumatore finale.
Il nostro paese è fermo da troppi anni senza un piano commerciale, questo è dovuto dall’incapacità del settore preposto e dell’ufficio competente, non reattivo agli sviluppi e alle necessità fisiologiche che si presentano nel nostro paese, grazie soprattutto all’aumento esponenziale del turismo, anche locale, siamo noi i primi consumatori a poter dare nuovo vigore a tutti i settori trainanti della nostra economia.
Orlando Daniele
candidato al consiglio comunale per il movimento 5 stelle