Orta di Atella – Mafia & politica, acquisiti centinaia di atti in Comune. Scoperchiata la cupola degli appalti. Blitz in comune della commissione Antimafia presieduta dal Prefetto Antonio Contarino. Un terremoto senza precedenti che starebbe scoperchiando un fitto sistema di collusioni non solo politiche, ma direttamente collegate ad esponenti del clan dei casalesi e di potenti organizzazioni criminali della campania che andrebbe avanti almeno da un decennio in una prosecuzione infinita nonostante le manette e le inchieste. Appalti e cantieri controllati dai boss locali, lavori pubblici affidati a imprese di diretta emanazione o finite sotto il giogo della criminalità, pacchetti di voti dirottati su candidati “amici”, edilizia controllata da soggetti che a vario titolo sarebbero collegati a consiglieri, amministratori, dirigenti, parenti, affini e amministratori pubblici permeabili alle richieste malavitose. Un quadro inquietante che ingloba al proprio interno tutti i settori della macchina comunale. Da quanto è possibile capire, si potrebbe sintetizzare il tutto come in una sorta di “matrioska” politica con esponenti che a vario titolo hanno ricoperto incarichi di assessori, sindaci e dirigenti. Sulla presenza della criminalità nel tessuto territoriale non vi sono dubbi: lo dicono gli ultimi arresti e le inchieste che hanno portato in carcere gli amministratori locali. Ma alla commissione d’Accesso non sarebbe sfuggito nulla. Elementi tanto gravi da far raddrizzare i capelli al piu’ giustizialista dei magistrati. Fulcro della vicenda risulta essere l’intreccio tra criminalità e politica e delle capacità di questo sistema di potere, di interfacciarsi con tutti i mondi. Un interfacciarsi con il mondo della burocrazia, con il mondo della politica in modo trasversale, avere referenti capaci di risolvere i problemi. Questa indagine dell’Antimafia metterebbe in evidenza da un lato i nuovi caratteri della corruzione, che sono slegati dagli atti e sono veri e proprio soggetti che vengono inseriti nelle strutture pubbliche dai criminali, dall’altro i legami tra corruzione e criminalità organizzata.
G. B.
Orta di Atella
Pubblicato in Cronaca |