Otto marzo: ecco le imprese delle donne di Modena

In città e provincia sono quattordicimila le attività gestite dalle signore, specie nei settori tradizionalmente rosa

MODENA. Le imprese femminili? sono più o meno 1,3 milioni in italia, oltre 93.000 In Emilia-Romagna e quasi 14.000 In Provincia di Modena. E’ con questo dato che vorremmo augurare buon 8 marzo alle donne modenesi
Settori tradizionali. Si tratta di attività imprenditoriali che operano sia nei settori più tradizionalmente ‘rosa’, dal commercio alla cura della persona, passando per servizi alle imprese, ristorazione e accoglienza ma anche istruzione.

Le under 35. E tra gli imprenditori under35, a livello nazionale uno su tre è donna: a dimostrazione della “crescente volontà delle donne di affermarsi avviando una propria attività economica indipendente”.

Lo segnala a Modena Confesercenti, per iniziativa del proprio coordinamento all’imprenditoria femminile (cnif). Che aggiunge: “Nello scenario attuale, l’importante tasso di sviluppo che registra l’imprenditoria femminile anche a livello provincialeè giustificato sia dalla difficoltà delle donne di oggi, come in generale dei giovani, di trovare un’occupazione da lavoro dipendente sia dalla possibilità di meglio gestire la conciliazione dei tempi famiglia-lavoro, seppur a fronte di maggiore impegno e sacrifici”.

gazzettadimodena.gelocal.it/