Napoli (Campania) 22 aprile 2015

P.zzo Immacolatella(borbonico) O Deputazione Della Salute

Il Palazzo Monumentale dell’Immacolatella, unico edificio sopravvissuto alla demolizione dell’Antico Arsenale, fu edificato per ordine del Re Carlo III di Spagna (capostipite della gloriosa dinastia dei Borbone di Napoli col nome di Carlo VII) come Sede della Deputazione della Salute dall’Architetto Domenico Antonio Vaccaro nel sec. XVII. Sulla sua sommità si erige un notevole gruppo scultoreo baroccheggiante realizzato da Francesco Pagano. Da pochi giorni sono finalmente iniziati, e speriamo giungano ad una sollecita perfetta conclusione, i lavori di restauro anche strutturali del molo, ho visto scavare pozzi di fondazioni. Il monumento allo stato attuale è stato imbragato, nelle sue parti più pregiate, per evitare cadute accidentali e speriamo proseguano eseguiti da mani esperte. Dalle voci raccolte, forse, dovrebbe essere destinato a Museo del Mare/Museo dellEmigrazione di massa. Evidentemente è partita la Quinto Bando del Grande Progetto da cinque milioni di euro ove verranno allestiti gli spazi per esporre anche quello che verrà recuperato sott’acqua dal drenaggio del Porto di Napoli.