Mombello Di Torino (Piemonte) 19 novembre 2015

Palazzo Arsenale il 228°ann.Fond Scuola Militare Nunziatella

A Palazzo Arsenale celebrato il 228° anniversario di Fondazione della Scuola Militare Nunziatella

E’ stato celebrato a Palazzo Arsenale, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione
dell’Esercito, il 228° anniversario di fondazione della Scuola Militare Nunziatella.
Dopo il saluto del Comandante, Generale di Corpo d’Armata Paolo Ruggiero, e del Presidente della Sezione
Piemonte e Valle d’Aosta dell’Associazione ex Allievi Nunziatella, Avvocato Camillo Mariconda, gli oltre
cento partecipanti tra personale in servizio e non, hanno deposto una corona d’alloro al monumento ai
Caduti nel cortile d’onore del palazzo.
Tra gli ex studenti che hanno ricordato lo storico anniversario, erano presenti il Comandante della
Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, Generale di Brigata Gino Micale, ed il
Comandante Provinciale dell’Arma, Colonnello Arturo Guarino. Fondata a Napoli nel 1787 per
iniziativa di Ferdinando IV di Borbone, la Scuola Militare Nunziatella ha sede nel capoluogo
partenopeo, nell’edificio che un tempo ospitava i novizi della Compagnia di Gesù e deve il suo
nome alla Madonna dell’Annunciazione, cui è intitolata la cappella dell’Istituto.
Oggi sono due le scuole militari dell’Esercito, la Nunziatella a Napoli e la Teulié a Milano, entrambe
dipendenti attraverso l’Accademia di Modena dal Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione di
Torino.
Gli allievi delle scuole militari, dopo il superamento del triennio di liceo classico o scientifico, acquisiscono
una solida preparazione mirata all’accesso nelle accademie militari o agli indirizzi universitari civili