Pisa (Toscana) 11 settembre 2016

Palio di Pomarance, vince il rione “Centro”

La 46esima edizione del Palio Storico delle Contrade di Pomarance è stata vinta dal rione Centro. Le rappresentazioni giudicate sono state le seguenti:
Paese Novo: “Io vinco”
Gelso “Di più non basta mai”
Marzocco: “Litio”
Centro: “Shhh”.

Il commento dell’assessore Nicola Fabiani:
“Con la vittoria del Rione Centro si conclude un’altra grande edizione di questa nostra straordinaria manifestazione! Io, come molti di voi, da dietro il palco non sono riuscito a vedere al meglio le 4 rappresentazioni, che saranno disponibili su cd verso metà settimana prossima, ma credo di aver colto alcuni elementi importanti che contraddistinguono ormai da anni lo stile ed il linguaggio tipico di ciascuna contrada, in particolare: l’emozione trasmessa dal Paese Novo che ha affrontato un tema attualissimo quanto drammatico sviluppando un bel lavoro con l’inserimento di molti giovani e bambini davvero formidabili, un gruppo da ammirare per riuscire a conservare questo loro affiatamento ed entusiasmo; il ritmo e lo spirito del Gelso che in modo originale ed un po’ esilarante ha costruito una rappresentazione leggera e corale fondata su una classica corsa all’eredità, facendo divertire con continui colpi di scena; la complessità del Marzocco che scegliendo un tema così impegnativo e difficile come il bipolarismo è comunque riuscito a teatralizzarlo con una rappresentazione in crescendo, comunque completa, curata e riuscita; l’intuizione del Centro che partendo dal testo della favola Magaria di Andrea Camilleri, è riuscito ad affrontare un tema delicato come quello della pedofilia con una tecnica teatrale molto precisa, pulita e curata in ogni dettaglio, senza dubbio vincente!
Chi non vive il Palio non potrà mai capire e rendersi conto dell’immane lavoro che c’è dietro e di ciò che riesce a dare e trasmettere, oltre al divertimento ed al piacere di stare insieme, anche come valore sociale, culturale e educativo…però chi lo scopre per la prima volta o è chiamato a giudicarlo sembra rendersene conto e di questo dobbiamo esserne tutti consapevoli ed orgogliosi!!! Vorrei ringraziare una ad una tutte le 500 persone che lavorano e collaborano per la riuscita dell’evento”.
Foto da Facebook