Nuovo grande risultato didattico per l’Accademia Tarquinia Musica. Gli allievi Alessio Mastrangelo, Attilio Pascucci e Cristiano Paolini, sono stati ammessi rispettivamente al conservatorio: Mastrangelo al “Santa Cecilia” di Roma, per musica elettronica, Pascucci e Paolini all’“Alfredo Casella” de L’Aquila, rispettivamente per eufonio e chitarra. «Siamo orgogliosi dei risultati di Alessio, Attilio e Cristiano. – sottolinea l’Istituzione – Abbiamo anche altri due studenti, Gabriele Ripa (pianoforte) e Sara Cavaliere (chitarra) che frequentano il “Santa Cecilia di Roma” e l’“Alfredo Casella” de L’Aquila. Ciò dimostra l’importanza di avvalersi della docenza di maestri di conservatorio, con la direzione affidata al maestro Riccardo Giovannini (direttore delegato del conservatorio di Rieti, sede delocalizzata del “Santa Cecilia” di Roma), e il costante aggiornamento dei programmi dei corsi sulla base del nuovo ordinamento degli studi musicali. I ragazzi hanno infatti la possibilità di affinare al meglio le proprie capacità tecniche e di acquisire una solidale preparazione, indispensabili per presentarsi agli esami di ammissione ai conservatori con le necessarie credenziali». Si approfondisce inoltre la collaborazione tra l’Accademia Tarquinia Musica e le scuole del territorio, in modo particolare con l’IC “Ettore Sacconi” (dove è presente un affermato e apprezzato indirizzo musicale) e l’IIS “Vincenzo Cardarelli”, con la firma di convenzioni per lo sviluppo di attività musicali. Senza dimenticare il sostegno del Comune di Tarquinia, che ha svolto un ruolo importante nel far nascere l’Istituzione, e di importanti realtà associative e commerciali. «In merito, – conclude l’Accademia Tarquinia Musica – è doveroso menzionare l’Associazione Marinai “Fratelli Nardi”, Ortopedia Giuliani, la FAIT (ditta di telecomunicazioni di Roma), il gruppo Eusepi – Hotels, che ogni anno mette a disposizione borse di studio per gli allievi, e la Fondazione Carivit, che ha confermato anche per il 2014/2015 l’erogazione di contributi per sostenere le famiglie degli allievi e ha concesso il patrocinio ufficiale».
Paolini, Mastrangelo e Pascucci ammessi al conservatorio
Pubblicato in Musica |