La tradizione vuole che il nome della città sia stato preso da San Donato Vescovo dell’Epiro. Il corpo del Santo fu portato a Venezia nel 1128, dopo una vittoriosa crociata in Terra Santa, dal Doge Michiel che lo donò al Vescovo di Torcello. La fama del Santo si estese rapidamente, tanto che, dopo il 1186, fu costruita una cappella sulla riva sinistra del Piave intitolata allo stesso e dalla quale prese il nome il centro abitato in via di formazione in quel tempo nelle vicinanze:- San Donà.
Pubblicato in Io-studente |