La parola “ fiction” è ormai legata a doppio filo a quella “ tv”, con svariate decine di show che ogni anno conquistano la nostra fantasia e, stagione dopo stagione, ci tengono incollati allo schermo per centinaia di ore.
Ma la lunga serialità non è un’esclusiva del video, anzi: i radiodrammi esistono almeno dal 1920, ed è per questo che Giuseppe Cossentino, pluripremiato sceneggiatore e regista italiano ha deciso di dare nuova linfa ad uno dei progetti più ambiziosi e longevi della web serialità italiana, “ Passioni Senza fine”, primo esperimento di radiodramma sul web, prodotto, scritto e diretto da Cossentino sin dalla mitica puntata andata in onda il 28 Febbraio 2011 che vanta un seguito di migliaia di ascoltatori e ben 3 premi Oscar del Web come Miglior Web Soap a livello internazionale.
Questo nuovo capitolo della grande saga di “ Passioni Senza fine” sposterà l’attenzione su uno dei personaggi più amati ed odiati di tutte le stagioni, Ginevra, madre, suocera, matriarca e cattiva per eccellenza della serialità, la cui voce è prestata sin dalla prima puntata ad una signora dello spettacolo italiano, l’attrice Maria Rosaria Virgili, sarà lei a introdurre nella storia il nuovo cast, fatto da amanti, madri gelose, rivali, nuovi amori, nuove coppie, segreti e nuovi intrecci. Confermato anche un altro dei personaggi storici amatissimi, come il figlio di Ginevra, Fabio De Santis, diviso da sempre tra amori sfortunati, il suo lavoro di pittore e la sua dipendenza dall’alcol. A dare voce a questo personaggio dall’animo nobile ma tormentato sarà l’attore e regista James La Motta che si divide da circa 15 anni tra teatro, cinema e tv dove ha avuto varie partecipazioni con registi del calibro di Vanzina, Taviani, e Vittorio Sindoni. Da anni La Motta, espatria a Londra con i suoi testi intensi e dai forti contenuti sociali ed affascinato dal progetto radiofonico non ha battuto ciglio ad accettare la proposta di Cossentino ad introdurlo come parte integrante del cast, e data la sua esperienza e dote vocale darà vita e voce a diversi personaggi che si alterneranno in questa stagione ed inoltre sarà supervisor del doppiaggio. Ad affiancare La Motta sarà la bellissima attrice Noemi Cognigni, nel ruolo di Bambi. Noemi ha partecipato come attrice protagonista, come co-protagonista, oppure, con una parte da attrice, in più di trenta produzioni audiovisive, cortometraggi, video-clip. Noemi ha inoltre realizzato diversi spot pubblicitari per diversi Brand, come protagonista ed è stata autrice e protagonista di diversi eventi di Alta Moda e di Spettacolo. Un importante ruolo a teatro con l’impegnato “MYSELF” di James La Motta e un ruolo nella seconda stagione de “ I Bastardi di Pizzofalcone” in onda prossimamente su Rai1. Al rifacimento di “ Passioni Senza fine 2.0 di cui i lavori sono in corso in queste settimane parteciperanno anche gli attori Fabio Sacco e Nunzio Bellino, i cui ruoli sono ancora top secret. Cossentino è in contatto anche con altri attori e voci del panorama italiano e non è scontato il ritorno di personaggi storici, e dopo la partecipazione di Lorenzo Patanè ed Emanuela Tittocchia, come guest star non è escluso qualche altro cameo importante proveniente da famose serie cult televisive.
“Passioni Senza fine 2.0” il sequel del famoso radiodramma
Pubblicato in Cronaca |