Maserà di Padova (Veneto) 04 maggio 2016

Patavium Augustea. Presentazione atti del Convegno

Padova, Musei Civici Eremitani
12 maggio 2016, ore 17.30

Padova non poteva non ricordare la figura di Augusto nel bimillenario della sua morte, tanto più alla luce dei rapporti intercorsi tra Padova e Roma in età augustea. Nessuna città può vantare infatti una tradizione leggendaria importante come quella di Padova, una tradizione che prende forma proprio in questo periodo e che accomuna Padova all’urbe, entrambe fondate da eroi troiani.
Patavium è ricordata come una delle città più ricche e popolose dell’impero

Gli atti della giornata di studio, organizzata nel 2014 dal Museo Archeologico Eremitani in occasione del bimillenario della morte dell’Imperatore Augusto sono stati raccolti in un volume dal titolo: “Patavium augustea, nel bimillenario della morte del princeps. Atti della giornata di studio, Padova 18 novembre 2014”, curato dall’archeologa Francesca Veronese ed edito da l’Erma di Bretschneider (Roma 2015).

Presenta il volume: Giovannella Cresci Marrone, Università Ca’ Foscari di Venezia

Informazioni
Ingresso libero

Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Museo Archeologico
Tel. 049 8204572-4508
veronesef@comune.padova.it
See more at: www.padovacultura.it