Arezzo (Toscana) 30 gennaio 2015

pedalare con la neve si può ma….

pedalare con la neve si può ma….

la foto rittrae un ciclista di Milano che pedala sotto una bella nevicata e la foto mette in evidenza due errori da evitare.

il ciclista o la ciclista, non si capisce bene, indossa guanti, pantaloni e giacca impermeabile ma tiene il capo basso pur indossando degli occhiali, qui necessitava indossare anche un cappellino da baseball è quello con la larga tesa davanti che avrebbe permesso al cappuccio di appoggiassi e dare molta più visibilità rimane ottima la scelta di indossare gli occhiali.

i pantaloni sono grandi abbastanza per consentire una agevole pedalata ma le scarpe appaiono inadatte, uscendo con neve o si indossano stivaletti di grande qualità e idrorepellenti altrimenti si devono abbinare dei soprascarpe meglio se termici.

e dora passiamo a quello che non si vede ma è molto importante per il ciclista in quanto sto parlando della maglietta e della calzamaglia da indossare a pelle, su questi due capi è importante per prevenire fastidi causati dal sudore di acquistare capi “tecnici” ovvero di quelli che riparano ma lasciano passare l’aria e così si evita l’accumolo fastidioso di liquido, importante è il breve tempo che ci mettono ad asciugarsi

passando al completamento del vestiario sotto l’impermiabile di possono utilizzare pantaloncini lunghi da inverno di quelli da ciclisti o comunque imbottiti. anche la maglia da indossare dovrebbe essere “tecnica”, evitare le classiche t shirt o materiali si cotone che si inzupperebbero di liquido.

importantissimo è il top in quanto ripara dal freddo e mantieni il corretto calore. è ovvio che materiali come il gore siamo certamente i migliori ma costano anche tanti soldi quindi cercare il compromesso tra la varietà che il mercato offre, sconsigliatissimi i giacconi da neve o imbottiti di piume, l’umidità li appuntirebbe troppo facendole perdere la traspirazione.

un ultimo consiglio sui guanti, prendeteli veramente impermeabili.

e la bicicletta e le ruote?

va da se che in caso di neve sino a 25 cn, e non oltre. la classica MTB va benissimo anche per la possibilità di scelta delle marce da utilizzare è migliore e poi ha di serie le ruote artigliate da gonfiare un poco di meno per una maggiore presa sul terreno.

io che sono esagerato quando vado per neve monto copertoni con i chiodi anche alla cargo biche ma sono molto costosi e senza neve anche più difficili sull’asfalto asciutto.

mi auspico di esservi stato utile e con prudenza e ben vestiti pedalate pure anche in caso di neve.

fanio fioroni
coordinatore Maydaymayday Salvaiciclisti e i pedoni
Comitato MIRSIA Mai In Riunione Sempre In Azione
#fermiamolitutti