Taranto (Puglia) 03 novembre 2015

Picchi di inquinanti cancerogeni sulla citta’

Stamattina una delegazione di europarlamentari doveva fare visita all’ILVA per verificare lo stato di messa a norma degli impianti.

Stamattina abbiamo misurato, con la stessa attrezzatura dell’ARPA Puglia, gli IPA canceroreni.
Gli IPA sono gli idrocarburi policiclici aromatici che, secondo ARPA, provengono al 99% dall’ILVA.

Il risultato è inquietante.
Stamattina gli IPA cancerogeni, per via dei venti provenienti dall’area industriale (NNO), hanno superano di tre volte la media 2009-2010 nelle 100 misurazioni che PeaceLink ha effettuato.

I dati PeaceLink e dati ARPA raffrontati nell’immagine sono rilevati con la medesima strumentazione (Ecochem PAS 2000).

ILVA continua a inquinare. Ed è grave che per l’assenza di alcuni europarlamentari l’ispezione all’ILVA sia saltata.
La situazione di forte inquinamento determinata dai venti da Nord -NordOvest (NNO) dovrebbe proseguire anche domani, come si evince dalle previsioni meteo.

Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
www.peacelink.it