Roma (Lazio) 31 gennaio 2018

PIERGIORGIO BRANZI “IL GIRO DELL’OCCHIO” VITTORIANO DI ROMA

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI DETTO COBRA DUE

PIERGIORGIO BRANZI: “IL GIRO DELL’OCCHIO” INCONTRO AL VITTORIANO DI ROMA nell’ambito della mostra “I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica” al Vittoriano di Roma.

Al Complesso del Vittoriano di Roma è in corso la suggestiva mostra dedicata ai grandi Maestri della fotografia Leica, promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale– Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale, con il patrocinio della Regione Lazio, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia e Contrasto. L’esposizione, “I GRANDI MAESTRI. 100 ANNI DI FOTOGRAFIA LEICA”, unica tappa italiana, a cura di uno dei massimi curatori e critici della fotografia Hans-Michael Koetzle, attraverso più di 350 stampe d’epoca originali di celebri fotografi, documenti storici dall’archivio Leica, locandine pubblicitarie vintage, riviste storiche, prime edizioni di libri e filmati sui fotografi quali Henri Cartier-Bresson e Garry Winogrand, ripercorre un viaggio nel tempo e nella storia a scoprire quei cambiamenti rivoluzionari dovuti ad un’innovazione tecnologica come la “Ur-Leica”, il primo apparecchio con pellicola da 35mm destinato a cambiare il modo di fare fotografia e a condizionare la percezione della società e del mondo.
Dopo la presentazione di due protagonisti della fotografia quali Henri Cartier-Besson e Robert Capa da parte di Alessandra Mauro direttore editoriale di “Contrasto” si sono susseguiti altri incontri nell’ambito del progetto organizzato da Contrasto, “Grandi Maestri Grandi Storie”. Dopo l’incontro presso la Sala Verdi dello scorso 17 gennaio 2018 con VALERIO BISPURI e la presentazione del suo progetto “Paco” un progetto espositivo toccane e avvolgente dove la fotografia testimonia con crudo realismo e partecipazione il dolore, la povertà di popolazioni sudamericane vittime di una droga letale (Paco) creata con gli scarti della cocaina, il prossimo 31 gennaio 2018 sarà la volta di PIERGIORGIO BRANZI con “Il Giro dell’Occhio” in cui verrà raccontata la sua lunga ed eclettica carriera, dagli esordi nella sua Toscana dove è nato, fino all’esperienza di inviato Rai a Mosca per arrivare alle sue ultime sperimentazioni in ambito fotografico. Il suo primo incontro con la fotografia è infatti avvenuto in Toscana nei primi anni ’50. Da quel momento la macchina fotografica diviene per lui un pretesto per girare prima l’Italia, poi il Mediterraneo, finché il suo lavoro di giornalista televisivo non lo porta in giro per il mondo, dal Nord Africa a Mosca, dove vive cinque anni in quanto corrispondente per la Rai. E’ poi a Parigi, città per la quale nutre un antico amore visivo e che ha avuto modo di ammirare e rimirare più volte. Attraverso il suo lavoro di giornalista e reporter si è dedicato all’osservazione e sperimentazione delle nuove possibilità del mezzo fotografico, con la chiara disamina dei limiti, delle aspirazioni e del senso di un mestiere che è quello del reporter. Mestiere che lo spinge a interrogarsi su come si possa raccontare ciò che si vede con onestà intellettuale e conoscenza tecnica senza dovervi rinunciare. Durante l’incontro sarà dato spazio alla riflessione sul futuro della fotografia nell’epoca del digitale, tema molto caro a Branzi.
Gli incontri sono ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti (non sarà possibile riservare preventivamente l’accesso). Ai partecipanti sarà distribuito un coupon che, consegnato in biglietteria, garantirà l’accesso in mostra con biglietto ridotto € 10 anziché € 12 e sarà valido per tutto il periodo di mostra (le riduzioni non saranno cumulabili).

Silvana Lazzarino
IL GIRO DELL’OCCHIO
INCONTRO CON PIERGIORGIO BRANZI
Complesso del Vittoriano- Ala Brasini- Roma
L’incontro si volge il 31 gennaio 2018 alle ore 18
ingresso libero
La Mostra
“Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica”
Complesso del Vittoriano. Ala Brasini Roma
fino al 18 febbraio 2018