L’ondata di maltempo è arrivata anche sul territorio modenese. Al Passo di Croce Arcana ieri sera registrate raffiche fino a 192 chilometri orari. L’allerta meteo proseguirà fino a mezzanotte di oggi
Notte di vento e pioggia su tutta la provincia. Come previsto l’ondata di maltempo che interesserà l’Italia per alcuni igorni in questa settimana è arrivata anche nel modenese. Ieri sera la pioggia ha iniziato a cadere e ha proseguito per tutta la notte.
Ma prima ancora a far sentire la propria presenza e a provocare qualche disagio è stato il forte vento che ha spazzato soprattutto l’Appennino. Forti raffiche hanno soffiato sui nostri monti. In particolare nella zona di Sestola dove i rilevatori dell’Osservatorio geofisico dell’Università hanno registrato , per la precisione al Passo di Croce Arcana,raffiche fino a 192 chilometri orari.
Qui a 1800 metri di altezza si trova la stazione di rilevamento dell’Osservatorio Geofisico. Alle 7 di questa mattina la situazione, come segnala il meteorologo Luca Lombroso, era di pioggia debole moderata in pianura e forte in appennino.
Per il momento non si segnalano particolari danni o disagi. Se non a Lama Mocogno è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per rimuovere una pianta che il vento ha fatto cadere sulla strada.
Prosegue quindi l’allerta meteo attivato dalla Protezione Civile che ha deciso di estenderlo fino alla mezzanotte di oggi. L’allerta riguarda possibilità di pioggia e temporali, possibilità di criticità idrogeologica e idraulica, venti e stato del mare.Nel dettaglio, viene spiegato, è prevista una intensificazione delle precipitazioni nell’area dei bacini del Secchia e del Panaro per la giornata di mercoledì con “valori cumulati medi areali elevati, superiori ai 45 mm nelle 24 ore, che potranno assumere localmente carattere di rovescio o temporalesco”.
Inoltre, viene osservato, “la propagazione delle piene lungo i tratti vallivi dei corsi d’acqua potrà portare al superamento della soglia 1 nell’area della pianura di Modena e Reggio Emilia. Il livello medio del mare lungo la costa potrà superare la soglia degli 0,8 metri”.
Per tutti gli enti della macro-area relativa ai bacini del Trebbia e del Taro, chiosa la nota, si conferma la fase di preallarme attivata.
PREVISIONI PER OGGI
A Modena oggi cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana, sono previsti 26mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 2700 m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Est-Sudest. Nessuna allerta meteo presente. Nel settore modenese reggiano: Al mattino Coperto con rovesci intermittenti, al pomeriggio Coperto con pioggia moderata, la sera Coperto con pioggia debole intermittente, la notte Molto nuvoloso o coperto.
A livello generale, come riporta 3Bmeteo nel corso delle ultime ore il maltempo ha continuato a flagellare il nordovest, in particolare ponente Ligure e le Langhe estendendosi anche verso Lombardia, Emilia Romagna e nordest. Superati i180mm di accumulo a Ventimiglia, fino a 150mm sulle Alpi marittime e l’alta Val Tanaro, oltre 130mm nell’alto Savonese, 130mm sulle provincie di Vercelli, Biella e Novara, 70mm nell’Alessandrino. Raggiunta da piogge forti anche Genova con punte di 90mm sulla zona occidentale.