Imperia (Liguria) 15 aprile 2018

Pioggia e sabbia del deserto sulle coste italiane

Il Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) sul satellite Terra della NASA ha acquisito questa immagine della polvere dal Sahara che soffia sul Mar Mediterraneo verso l’Europa meridionale.

Secondo notizie, la polvere era trasportata da venti conosciuti come lo scirocco . (In Nord Africa, questi stessi venti del deserto sono conosciuti come “chrom” (caldo) o “arifi” (assetato). La massa d’aria calda e asciutta inizia sopra il Sahara, raccoglie l’umidità sul Mediterraneo e si sposta a nord verso le aree di pressione più bassa lungo le coste dell’Europa.

La polvere può essere vista avanzare verso l’Italia, e poi continua verso i paesi del nord (oltre questa immagine). Secondo notizie locali, i venti hanno portato temperature sopra la media in Italia, mentre la sabbia ha aumentato le possibilità di pioggia. Le particelle di sabbia fine possono fungere da “seme” su cui le gocce d’acqua possono formare nebbia o cadere come pioggia.

Nelle aree costiere italiane, le auto erano coperte da uno strato di polvere.

Fonte: https://visibleearth.nasa.gov