Pistoia (Toscana) 22 febbraio 2018

“PISTOIA ALL’OPERA PER L’OPERA“

Venerdì 23 febbraio arriveranno al Teatro Manzoni di Pistoia stelle internazionali della lirica.
Per iniziativa del tenore pistoiese Luca Pacini, con la collaborazione dell’associazione Armonie in Villa, è stata organizzata “Incontro con l’opera”, una serata nata per rinverdire i fasti della lirica, che in città ha vissuto esaltanti stagioni nell’immediato dopoguerra e negli anni ’70.

“Sono contento di essere riuscito con l’aiuto dell’associazione Armonie in Villa a organizzare a Pistoia una serata dedicata all’opera con grandi stelle internazionali. – dice Luca Pacini, che parteciperà in prima persona alla serata – Ringrazio i nostri sponsor SRT e Rose Barni, che hanno possibile la realizzazione della serata, e il Comune di Pistoia, che ci ha concesso il patrocinio”.
Infatti protagonisti della serata saranno il baritono Gabriele Viviani, che presto sarà al Teatro alla Scala per la Francesca da Rimini; la soprano Oksana Dyka, che, reduce dal Metropolitan Opera House di New York per Turandot, sarà al Palau de Les Arts Reina Sofia di Valencia per il Corsaro di Verdi; il mezzosoprano, Veronica Simeoni, a Firenze al Teatro del Maggio per La Favorita; la soprano Silvia Pacini.
I cinque artisti saranno accompagnati da un’orchestra di 46 elementi diretta dal maestro Massimiliano Piccioli.
“Questo è solo la prima manifestazione di un percorso che mira a riportare la lirica di qualità a Pistoia. – racconta Costantino Frullani, presidente dell’associazione Armonie in Villa – I tempi per l’organizzazione sono stati strettissimi ma con Sandro Gori, coordinatore didattico dell’associazione, abbiamo lavorato al massimo per formare l’orchestra per poter regalare a Pistoia una serata di grande lirica”.
Alla conferenza stampa di presentazione di “Incontro con l’opera”, tenutasi questo pomeriggio presso il Caffè Valiani di via Cavour, erano presenti anche Sandro Gori, coordinatore didattico dell’associazione Armonie in Villa, e Fabrizio Mazzoncini, grande critico di musica lirica, che presenterà la serata.

martedì, 20 febbraio 2018, 10:49
Inizierà con l’overture della Carmen, suonata dall’orchestra diretta dal maestro Massimiliano Piccioli, l’Incontro con l’opera in programma alle 21 di venerdì 23 al Manzoni di Pistoia.
Il programma di sala è ormai definito e le prime prove sono in corso. Poi spetterà al baritono Gabriele Viviani dare il via alle esibizioni degli artisti. Canterà la famosa aria del Toreador, sempre dalla Carmen di Bizet. Stessa opera anche per il mezzosoprano Veronica Simeoni che si esibirà nella Seguidille, l’aria sulle note della danza popolare spagnola. Al soprano Silvia Pacini il compito di interpretare “Ebben? Me ne andrò lontana” da La Wally di Catalani. Il tenore Luca Pacini esordirà con la famosa “La donna è mobile” dal Rigoletto verdiano. Chiuderà la prima parte dello spettacolo la soprano Oksana Dyka con “In questa reggia” dalla Turandot di Puccini.
La seconda parte della serata sarà aperta dall’intermezzo della Cavalleria rusticana di Mascagni eseguita dall’orchestra “Armonie in villa” diretta dal maestro Massimiliano Piccioli.
Poi sarà la volta di alcuni duetti. Il primo avrà come protagonisti il baritono Gabriele Viviani e il tenore Luca Pacini che interpreteranno il duetto “Invano Alvaro” tra Don Carlo e Alvaro da “La forza del destino” di Giuseppe Verdi.
Alla soprano Oksana Dyka e al mezzo soprano Veronica Simeoni il compito di proporre il duetto tra Aida e Amneris “Fu la sorte dell’armi ‘a tuoi funesta… Amore amore” dall’Aida di Giuseppe Verdi.
Il soprano Silvia Pacini si esibirà poi nella famosa aria “Un bel dì vedremo” dalla Butterfly di Giacomo Puccini.
Infine spazio al gran finale con la coppia celebre Viviani-Dyka per “Udiste”, il duetto tra Eleonora e il Conte di Luna dal Trovatore di Giuseppe Verdi.
“Insomma il nostro pubblico – spiega il tenore e organizzatore, Luca Pacini – avrà la possibilità di compiere un viaggio nella lirica attraverso l’ascolto di alcune delle arie più famose, accompagnati dalle note dei maggiori autori della storia di questo genere. Ci auguriamo che questo rappresenti un ricco antipasto di qualità, in grado di aprire la strada al ritorno a Pistoia dell’opera lirica completa. Molto dipenderà anche dalla risposta e dall’entusiasmo con cui il pubblico accoglierà la nostra proposta. Noi siamo fiduciosi nel successo della nostra iniziativa”.
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Manzoni tutti i giorni
dalle 16 alle 19 e il giorno dello spettacolo anche dalle 11 alle 13.

In collaborazione con l’associazione “ARMONIE IN VILLA”, SRT Società di Telecomunicazioni, Patrocinio del Comune di Pistoia, Associazione Teatrale Pistoiese, Rose Barni Pistoia.