Si potrebbe mentire e dire di non aver mai ceduto alla tentazione di afferrarne una, magari con un gesto furtivo per sopprimere i sensi di colpa dela nostra gola, chissà, osservati con la coda dell’occhio e un sorriso beffardo da quelli che si trovano in fila dietro di noi.
Tutti conosceranno la famosa barretta sormontata da mou e ricoperta di cioccolato al latte.
E così la nota azienda richiama dal commercio anche gli altri prodotti lavorati nello stesso stabilimento olandese dopo l’allarme dato da una donna che ha trovato un pezzo di plastica all’interno di una merendina.
Il portavoce della Mars, Roul Hamacher, ha dichiarato all’agenzia di stampa Dpa che i dolci ritirati dal commercio o in via di ritiro sono stati prodotti in uno stabilimento olandese e che il richiamo è dovuto alla protesta di una donna che ha trovato un pezzo di plastica in una delle “gustose” barrette di cioccolato.
La Mars ha così annunciato il ritiro di alcuni dei suoi prodotti: Snickers, Milky Way e Miniatures, alcune delle confezioni tra le più vendute in Italia, Francia, Germania, Belgio, e Olanda.
E così, per essere più precisi, tutte le barrette con data di scadenza dal 19 giugno all’8 gennaio 2017 non dovrebbero essere consumate e devono essere per questo ritirate dal mercato europeo.
Questa la nota informativa tratta direttamente dal sito della Mars Italia:
I consumatori che abbiano tali SNICKERS, MARS, sono pregati di non consumare i prodotti. Per ulteriori informazioni i consumatori possono mandare una e-mail a contact@it.mars.com o al servizio consumatori 02- 57 51 42 20.
Mars Italia è spiacente per qualsiasi incoveniente causato ai nostri consumatori. Offriamo a tutti i consumatori di SNICKERS e MARS le nostre più sincere scuse.
Sul sito della Mars ulteriori notizie sui lotti in fase di ritiro.