Gara-1 dei #playoff2017 Adisport del campionato di Serie A di calcio a 5 sorride solo a due delle quattro teste di serie al termine della regular season: vincono Pescara (7-2 sul campo dell’Axed Group Latina) e Luparense (3-2 a Ferrara sul Kaos). La Lollo Caffè Napoli pareggia 3-3 sul campo della Ma Group Imola mentre l’Acqua&Sapone Unigross cade 3-1 al PalaCesaroni contro una grande Cioli Cogianco. Giovedì gara-2 in casa delle squadre meglio piazzate alla fine della stagione regolare (Luparense-Kaos su Sportitalia), sabato 13 l’eventuale gara-3. Nel ritorno dei playout, netto 10-2 della Came Dosson sulla Futsal Isola: trevigiani salvi, il club di Fiumicino retrocede in A2. Nell’andata della finale playoff per la promozione in A, 4-2 della Feldi Eboli sul campo del Milano: sabato 13 il ritorno al PalaDirceu.
PESCARA A VALANGA Al PalaBianchini, l’Axed Group Latina non ripete l’impresa di gara-1 dei quarti di due anni fa: il Pescara conquista in trasferta il primo punto nella serie e ipoteca l’accesso alle semifinali con un netto 7-2. Eppure era stato proprio il Latina a trovare il vantaggio con Avellino; quasi immediato il pari di Duarte, prima del 2-1 di Borruto nel finale di primo tempo. Nella ripresa, dopo l’espulsione di Bernardez, il Pescara dilaga: Cuzzolino trasforma il rigore provocato dal rosso al giocatore del Latina, Battistoni riaccende le speranze dei nerazzurri, spente però definitivamente da quattro gol pescaresi in quattro minuti, firmati da Rosa, Salas e due da Borruto. LUPARENSE TRIS Al PalaBoschetto di Ferrara, la Luparense coglie un successo importantissimo sul campo del Kaos Futsal, che permette alla squadra di Marin di portare la serie a San Martino di Lupari con la possibilità di chiuderla già a gara-2. Sono gli emiliani di Andrejic, però, a sbloccare il risultato con un gol di Titon: a 30 secondi dalla sirena di metà gara, un fallo di Schininà manda Bertoni sul dischetto dei dieci metri. Perfetta la trasformazione dell’ex di turno. Nei primi 2’12’’ della ripresa, l’autorete di Fernandao e un altro gol di Bertoni danno il 2 alla Luparense; il Kaos torna in gara con un altro ex della serata, Nora. Nei minuti finali, dentro Mateus portiere di movimento, ma non basta. ACQUA&SAPONE K.O. L’unica testa di serie a cadere è l’Acqua&Sapone Unigross, che perde 3-1 sul campo della Cioli Cogianco ed è ora ora costretta a vincere due partite per non salutare i playoff. Al PalaCesaroni, davanti alle telecamere di Sportitalia, l’avvio è tutto dei padroni di casa, che però non riescono a sfruttare la superiorità numerica per l’ingenua espulsione di Canabarro (doppio giallo nei primi 4’17’’). Mammarella è un muro invalicabile, non solo nei 2’ di pressione della Cioli Cogianco con l’uomo in più. Con il passare dei minuti, l’Acqua&Sapone prende fiducia, trovando anche il gol del vantaggio con Lima, servito da Jonas. Immediato il pareggio di Fusari. Al 4’40’’ della ripresa, Fits fa tremare l’incrocio dei pali, poi però trova il bersaglio, per il 2-1 genzanese. A 5’ dalla fine, dentro Murilo portiere di movimento: Lima, a 55 secondi dalla fine, centra la traversa, con l’Acqua&Sapone che viene punita dal gol di Brizzi che trova la porta dalla sua metà campo, regalando la vittoria alla Cioli Cogianco. PARI ALLA CAVINA Finisce 3-3 tra Ma Group Imola e Lollo Caffè Napoli, risultato che lascia tutto aperto in vista di gara-2: chi vince giovedì a Cercola, passa, in caso di parità si va a gara-3. La squadra di Pedrini va in vantaggio a 1’04’’ dalla fine del primo tempo con Jelavic, ma il Napoli in avvio di ripresa reagisce trovando l’1-1 con Bocao e andando anche in vantaggio con André. Ancora di Jelavic la rete che rimette in parità l’Imola, ma Crema ricaccia indietro i rossoblù romagnoli. A firmare il definitivo 3-3 è Deilton, espulso poco dopo, con il Napoli che non riesce a sfruttare la superiorità numerica.
PLAYOUT Non c’è storia nella gara di ritorno dei playout, con la Came Dosson che, dopo i cinque gol dell’andata, ne segna altri dieci alla Futsal Isola: trevigiani salvi, la squadra di Angelini torna in A2 dopo una sola stagione. Non basta il vantaggio di Marcelinho: l’Isola, che doveva rimontare l’1-5 di una settimana fa, va al riposo sotto 3-2 (segnano Schiochet, Boaventura su rigore e Alemao, ancora Marcelinho per l’Isola), ma nella ripresa viene travolta dalle reti di Vieira, Schiochet, Bellomo, ancora Vieira, Alemao, Rosso e dall’autorete di Emer.