Tivoli (Lazio) 12 settembre 2017

Allagamento Pontelucano: ecco perché le idrovore hanno fallito (F)

L’ultimo allagamento, massiccio, presso Pontelucano è del 10 Settembre, due giorni fa. Un metro di acqua ( molta proveniente da un impianto fognario inadeguato) che ha mandato in tilt il ‘nodo’ viario. creando problemi ad automobilisti, attività commerciali e ai residenti. L’elemento che più è stato determinante a questo ennesimo episodio è stato il cattivo funzionamento delle due idrovore situate a ridosso dell’inutile muro. Praticamente delle due idrovore ( che dovrebbero partire in automatico) se ne avviata una soltanto e solo dopo che il livello dell’acqua aveva raggiunto il metro di altezza. Oltre alla nostra testimonianza diretta, la cosa è stata notata anche da altri cittadini presenti in loco ( oltre che dai VVFF). Che una delle idrovore fosse il avaria lo avevamo segnalato da più di un anno, era cosa che avrebbe dovuto essere nota agli ‘Uffici Tecnici ‘. Invece oggi, 12 Settembre, in un colloquio con un ‘Dirigente dell’Ufficio Tecnico’ del Comune di Tivoli, veniamo a scoprire che la cosa era sconosciuta. In nostro ‘sopralluogo’ presso le idrovore stesse, da ambedue i ‘versanti’ del Muro ci ha fatto trarre una conclusione sconfortante: era ovvio che non si potevano avviare, considerato lo stato precarissimo di manutenzione ( praticamente assente o quantomeno insufficiente). Le immagini parlano da sole. Ora, ci hanno detto, il Comune di Tivoli si impegnerà ” .. per far si che questa situazione non si ripeta più..”. Vedremo..