Due anni fa, in una ‘ temporalmente tempestiva’ Conferenza Stampa ( era il 4 Gennaio, non erano ancora passate le festività di fine anno), il Sindaco Proietti convocava la stampa per esporre il suo piano di ‘riqualificazione’ dell’area del Sepolcro/Mausoleo dei Plauzi, presso Punte Lucano. Con lui l’assessore Maria Ioannilli, l’assessore Urbano Barberini, l’Architetto paesaggista Paolo Picchi etc etc. Ciò che mostrarono fu, per tutti, interessante: pietre che parlavano, percorso agevolato, piantumazione ‘ad hoc’, adeguata. illuminazione ‘smart’. I tempi, si disse, per la realizzazione, 2-4 mesi. Quasi due anni dopo, oggi, 22 Settembre 2017, la situazione: un recente, grande, allagamento, l’ennesima piantumazione ( la terza), niente pietre parlanti, niente percorso agevolato ( quasi panoramico, come fu descritto due anni fa), l’Aniene ancora ‘colorato’, il Mausoleo cadente, etc etc Una squadra di operai oggi era al lavoro. Ci dicono, gli operai, “.. ci hanno detto di livellare la discesa per ‘impiantarci’ sopra qualcosa tipo una roba che non fa scivolare come è oggi”. Nessun cartello di lavori (previsti per legge), nessun importo dei lavori, nessuna scadenza lavori (come previsto per legge), niente, neanche per sapere chi sia il direttore del cantiere o l’ingegnere progettista). Gli operai neanche erano al corrente di chi fosse il Committente ( Comune, Soprintendenza, Autorità di Bacino..). Dopo due anni, diciamolo, si brancola nel buio.. Ci spiace dirlo ma .. ” Houston, abbiamo un problema..”
Pontelucano (Tivoli): siamo alle ‘Calende Greco-Plautine’ (F)
Pubblicato in Cronaca |