Potenza (Basilicata) 06 gennaio 2017

POTENZA TRA EMERGENZA NEVE E GELO CON TANTI VOLONTARI

Mezzi spartineve, tanti volontari di ditte private, Vigili del Fuoco, uomini della Protezione Civile, dipendenti dell’ACTA, personale del Comune di Potenza e dell’Aministrazione Provinciale sono stati impegnati si dalle prime ore di stamane per far fronte all’emergenza neve e gelo che si è abbattuta come da previsioni sul capoluogo più alto d’Italia.
La gran parte delle strade principali sono percorribili, disagi si registrano nelle aree interne e nelle tante contrade ma i mezzi di soccorso e spargisale stanno cercando di fare l’impossibile.
Le difficoltà maggiori si sono registrate sin da stamane all’ingresso di Potenza Nord, località piani del Mattino sulla tangenziale Tiera da cui arriva il traffico proveniente dall’area del Vulture Melfese.
Una delle tante ditte private impegnate in queste ore per far fronte all’emergenza neve, La San Francesco Costruzioni, ha visto uno dei suo collaboratori Santino Zaccagnino a percorrere per oltre un migliaio di volte il tratto di strada più difficile che veniva ricoperto nel giro di poco tempo per le bufere di vento e neve continue su quella zona.
Un eleogio encomiabile a Santino Zaccagnino e ai tanti uomini impegnati in questa giornata di festa per liberare le strade e fronteggiare la nevicata abbattusasi nelle ultime ore sul capoluogo di regione, senza fermarsi mai.
I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per soccorrere tanti automobilisti e cittadini rimasti bloccati soprattutto nelle aree rurali e nelle contrade.
In città, invece, gli uomini e mezzi dell’ACTA hanno lavorato duramente per rendere libere e percorribili le strade del centro.