Berlino (Germany) il 14 Giugno a Berlino nella prestigiosa “Freie Universität of Berlin” è stato proiettato il Film Thriller Bandidos e Balentes “il codice non scritto” ideato da Gianluca Pirastu, sceneggiato da Tonino Pischedda, prodotto diretto e distribuito da Fabio Manuel Mulas che ha presenziato insieme alla protagonista femminile della pellicola Katia Corda, al fine della proiezione gli allievi dottorandi in Cultura Letteratura e Cinematografia guidati dal Prof. Noris Ferrari e dal Direttore del Unicentrum Bernard Hus, hanno aperto un dibattito sul tema Culturale della pellicola a tal fine è stato conferito il riconoscimento al lungometraggio che già aveva conquistato a Chicago , il film già vincitore del Coral Coast International Film Festival ,con la menzione di The Best Film 2017 e The Best Soundtracks 2017 , al The Gulf of Nuples International Film Festival The Best Actress Katia Corda , Menzione Speciale a Fabio Manuel Mulas per aver saputo raccontare nella sua interezza un film tutto dedicato alla terra, alla cultura, usi e costumi e tradizioni della Sardegna. Hai simboli, alle forme primitive, con un respiro ancestrale che travalica i confini dei luoghi e ci porta in un tempo senza tempo tra mistero e fantasia.
Un Thriller complesso ad alta tensione emotiva, ambientato in un luogo non definito del centro Sardegna del dopoguerra legati alla faida ed al banditismo di quegli anni. In un susseguirsi di colpi di scena, si passa da fatti di vita quotidiana dell’epoca, a scene che descrivono alcuni sequestri avvenuti in quel periodo. Attraverso il racconto, ci si immerge in una natura spettacolare, dove i monti dell’entroterra la fanno da padrone, dove i rifugi dei banditi sono le domus de Janas ed i classici Pinnettus. La figura della donna legata al matriarcato, ha un ruolo importante, infatti tutto ruota attorno alla figura di Angheledda e alla madre vedova che richiama il figlio Bobore emigrato in Belgio con il quale danno l’avvio alla faida . Lei stessa infatti è vittima di tale piaga, avendo perso marito e figlio per mano di alcuni banditi. Il finale aperto lascia al pubblico una libera interpretazione e riflessione sull’atteggiamento della madre e del figlio Bobore che ad un certo punto prendono una decisione che stravolgerà la loro vita…
La pellicola è attulamente in distribuzione e finalista di 41 festival Internazionali , nel mese di Novembre il film girerà 25 paesi internazionali legati alla cultura se ne citano alcuni Hong Kong, Armenia, Santiago del Chile, San Pietroburgo , Mosca, New York, Londra , Sidney un capolavoro che stà collezionando encomi in tutto il Mondo, che attualmente non è riuscito ad avere la sua visibilità nei cinema Nazionali per la mancanza di una Distribuzione nonostante il grande impegno del produttore che senza l’ausilio da parte di nessun ente o istituzione con costanza e dedizione sta continuando a portare avanti raggiungendo obbiettivi di grande impatto Internazionale .
Francesco Giordano
produzione riservata fonte web ansa
trailer https://www.youtube.com/watch?v=SEkV5HwQXW0
pagina ufficiale e fonte https://www.facebook.com/bandidosebalentes/
Premio della Cultura nel Mondo a ” Bandidos e Balentes “
Pubblicato in Cronaca |