Roma (Lazio) 14 luglio 2017

Premio Internazionale “Fontane di Roma” a Kuzma Kovačić

Per la prima volta in Italia con la mostra “Pellegrino della scultura” qualche mese fa, – Kuzma Kovačić artista tra i più accreditati nella sua terra, la Croazia, e autore di numerose sculture incentrate sulla Fede, è tornato nella nostra penisola per ricevere un illustre riconoscimento alla carriera: il Premio Internazionale “FONTANE di ROMA”. Lo scultore croato è nato il 6 giugno 1952 nell’antica città di Hvar, sull’omonima isola situata nella parte centrale dell’Adriatico, in un paesaggio spiccatamente mediterraneo che ne ha fortemente influenzato l’infanzia e la giovinezza e le cui tracce sono rilevabili nelle sue numerose opere. Finito il liceo, Kuzma Kovačić lasciò Hvar con un senso di profonda appartenenza all’ambiente mediterraneo e con la concezione cristiana del mondo acquisita in ambito familiare, per approdare nel 1971 a Zagabria in un periodo di pesante repressione, dove si iscrisse a scultura all’Accademia di Belle Arti e conseguendo la laurea nel 1976. Fin dagli inizi della sua attività riuscì a trovare la propria strada nella scultura e cominciò a esporre le sue opere, cercando di difendere e rinnovare i valori e la specificità dell’arte scultorea e di testimoniare la propria fede per mezzo della scultura.
Nell’ambito della trentacinquesima edizione della manifestazione organizzata dall’Accademia LA SPONDA e tenutasi all’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, la giuria ha deciso infatti all’unanimità di conferirgli il premio del settore “arti figurative” con la seguente motivazione:
“Artista di grande spessore internazionale, la vita dedicata all’Arte, illustre promotore di iniziative artistiche e culturali, traduce nel suo percorso artistico i momenti fondanti del suo cuore: i suoi lavori, creati con una forte armonia spirituale, quasi religiosa, con la passione di cristiano che lo ispira a realizzare, lanciano un affascinante messaggio di Pace nel segno dell’Arte, della Cultura, della Solidarietà. Grandi emozioni hanno suscitato le sue sculture dedicate a Papa Giovanni Paolo II e al Cardinale Stepinac. Tutta l’attività artistica del Maestro Kovacic merita un grande spazio nella migliore e più attenta considerazione e valutazione internazionale”.
L’evento, condotto dal suo ideatore e presidente de La Sponda Benito Corradini, ha visto premiare nei rispettivi settori professionali, tra gli altri, nomi del calibro di Maria Pia Garavaglia, Tiziana Rocca, Andrea Fassi, Rino Barillari, Edoardo Siravo e Marcello Veneziani. Un premio speciale alla memoria è stato conferito in ricordo di Zhang Yao, la studentessa cinese dell’Accademia delle Belle Arti tragicamente scomparsa qualche mese fa.
Carlo Marino