Viterbo (Lazio) 17 febbraio 2017

Premio Letterario-Giornalistico ArgenPic 2017 (2ª Edizione)

– Dopo il successo dell’anno passato molte le novità di rilievo previste dal Regolamento 2017 per il Premio ArgenPic Scrivere Piccante, Seconda Edizione, che è stato già bandito il 30 Dicembre scorso con la presidenza onoraria ricoperta da Osvaldo Bevilacqua, il notissimo Giornalista di Rai2 della trasmissione Sereno Variabile. Madrina del Premio Letterario-Giornalistico e della Festa ArgenPic è stata riconfermata Anna Moroni della Prova del Cuoco di Rai1. Due le giurie in campo con due distinti Presidenti, il Docente universitario Patrizio Paolinelli e l’Amministratore di Bibliotheka Edizioni Alvaro Tarparelli, per le previste 4 sezioni che raccoglieranno le opere inviate dai concorrenti entro la scadenza prorogata al prossimo 30 Giugno esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: concorsoargenpic@oltrepensieronews.it secondo le modalità previste dal Regolamento 2017 scaricabile in modo integrale con la Scheda di Iscrizione dal sito www.argenpic.it

Una sezione riservata ai Libri inediti (romanzi, saggi, manuali) si aggiunge a quelle già riservate ai racconti, poesie e reportage giornalistici. Il Premio Speciale della Giuria “Scrivere Donna” sarà intitolato a Daniela Marrozzi. L’Antologia dedicata ai Vincitori verrà distribuita anche in Argentina. Per i primi tre classificati della Sezione Libri contratto di edizione gratuito con la casa editrice Bibliotheka di Roma. La Satira ammessa come lente di ingrandimento tra gli argomenti consentiti. La premiazione avverrà a Tarquinia Lido (VT), Mercoledì 16 Agosto, alle ore 18,30 presso Area Eventi A.V.A.D.

La partecipazione al Premio è aperta a tutti. Possono partecipare opere di ogni genere che approfondiscano, in particolare, temi legati al “piccante” anche al di là delle sensazioni delle papille gustative in senso stretto con riferimento al “bruciore” che invece accompagna stati fisici, d’animo, esistenziali e di vita, le passioni, il desiderio e l’eros, i sentimenti e le quotidianità che graffiano dentro. Gli scritti possono trattare, inoltre, argomenti legati alla “satira” o particolarmente “frizzanti” nell’accezione di “fuori dal normale”, “trasgressivi”, “straordinari”, “stravaganti”, “non convenzionali”, “fantastici” o ispirati da fatti realmente accaduti come pure riprendere temi scientifici o di carattere sociale, culturale, storico, medico, botanico e culinario proposti dalla manifestazione ArgenPic – Festa del Peperoncino, alla sua terza edizione, che si svolgerà a Tarquinia Lido (VT) dal 16 al 19 agosto 2017.