Durante il Tavolo Istituzionale, promosso dalla Consolidal Nazionale Giovani, Consolidal Sezione di Crotone, e da altre Associazioni, lo scorso 14 giugno presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati , dal titolo Europa 2.0 migranti e diritti umani. E’ stato presentato il volume del Responsabile Nazionale Giovanile Consolidal, l’avv. crotonese Federico Ferraro : “Essere ciò che si è norme ed azioni dell’UE contro la discriminazione religiosa.
L’importante tematica , come è noto, è al centro dell’impegno comunitario sula lotta alle discriminazioni; l’Unione Europea sta costruendo una politica per la repressione di ogni fenomeno lesivo delle libertà fondamentali della persona e della dignità umana. Occorre, a questo proposito, non essere svantaggiati per il solo motivo di essere ciò che si è. I primi fenomeni discriminatori presi in considerazione a livello di integrazione europea, sono stati quelli inerenti i motivi di nazionalità e sesso, le cosiddette discriminazioni di genere, ma su questa scia si è fatta strada anche la tutela della libertà religiosa.
Il volume è stato donato sia al Presidente della repubblica, nel servizio bibliotecario del Quirinale, ed anche alla Sovrana Britannica Elisabetta II, Capo della Chiesa Anglicana.
Federico Ferraro
Presentato alla Camera il libro di Federico Ferraro
Pubblicato in Politica |