Mombello Di Torino (Piemonte) 16 settembre 2017

Presentazione di Torino Sampdoria nelle parole di Mihajlovic

Presentazione di TORINO – SAMPDORIA
Domenica 17 settembre 2017 alle ore 15:00 – 4° giornata Serie A Tim
Stadio Olimpico Grande Torino

PRESENTAZIONE
Squadra che vince non si cambia verrebbe da dire; E dunque confermata quasi in toto la formazione per Sinisa Mihajlovic, che ritrova Baselli dal primo minuto com molta probabilità, e Barreca per Molinaro, ma non avrà a disposizione Boyè, Obi e Valdifiori con Acquah che partità dalla panchina per il problema muscolare di sette giorni fa. In casa Blucerchiata out Viviano e Dodò per Marco Giampaolo, che dovrebbe schierare la formazione che ha ben fatto nelle prime due giornate di campionato, con l’unico ballottaggio quello tra Duvan Zapata e Caprari in attacco, ma visto lo stato di forma e d’intesa con Quagliarella per il momento è possibile che l’ex Napoli potrebbe partire dalla panchina anche se non aver giocato domenica causa maltempo aumenta le possibilità di vederlo dal primo minuto (sorpresa!), a centrocampo ci dobrebbe essere il rientro di Barreto al posto di Linetty, spazio dal 1′ al nuovo arrivato Strinic. Sia per Mihajlovic che per Giampaolo questa sfida è vitale se si vuole restare con il gruppo di testa e dunque gara senza esclusioni di colpi e questa volta per il tecnico granata e richiesta prestazione e punti.

TORINO – SAMPDORIA IN NUMERI
3 – Le partite consecutive in cui la Sampdoria non perde con il Torino: 2 pareggi e 1 vittoria blucerchiata.
11 – Le partite delle ultime 12 giocate in casa in campionato in cui il Toro è rimasto imbattuto.
11 – Le partite di campionato tra questa e la passata stagione in cui la Sampdoria segna e subisce almeno 1 gol.
Sampdoria: sono stati segnati più di 2 gol nelle loro ultime 3 partite in Serie A
L’eta media dei giocatori di Torino e Samp è in perfetta parità: 25.2. Il più giovane in casa Toro è A. Buongiorno 18 anni, convocato per lo Stage dal 17al 19 a Coverciano dal C.T. Paolo Nicolato con Under 19, il meno giovani N. Burdisso 36 anni. In casa blucerchiata invece: il più giovane è I. Baldè 18 anni, il meno giovane C. Puggioni 36 anni.

IL TORINO IN CASA
E’ reduce da 2 vittorie consecutive, non perde da 4 gare., va a segno da 5 partite consecutive, non prende gol da 2 partite consecutive. Va a segno da 2 partite consecutive e non ha subito gol nell’ ultima partita.

LA SAMPDORIA FUORI CASA
E’ reduce da 2 vittorie consecutive, ha sempre subito gol nelle ultime 12 gare, ha vinto l’ ultima partita e non perde da due gare, infine ha sempre subito gol nelle ultime 6 gare.

IL FOCUS DELLA PARTITA NELLE PAROLE DI MISTER SINISA MIHAJLOVIC

“Noi a Benevento abbiamo vinto una partita non brillante, fuori casa dobbiamo certamente migliorare, anche se abbiamo migliorato, a casa non tradiamo, domani mi aspetto di vedere un Torino aggressivo, se giochiamo come a Benevento non vinciamo. La Samp sarà la sorpresa del campionato, non hanno giocato la settimana scorsa, non hanno avuto la partita, sono riposati, ci siamo preparati bene”. – GLI ABBONATI – “Dipende da noi quanto siamo bravi, dobbiamo giocare bene, dipende sempre da quelli che vanno in campo”
SETTIMANA DIFFICILE:
“Noi adesso abbiamo una settimana dura, quattro partite che sono difficili , dobbiamo cercare di fare punti per restare avanti. Certamente la partita di domani è importante. – GLI INFORTUNI – Abbiamo emergenza a centrocampo è vero, ma credo che abbiamo giocatori che possono sostituire bene gli infortunati. Abbiamo comunque tanti giocatori pronti tipo Gustafson che è cresciuto molto. Domani giocheranno i migliori. Pensiamo partita per partita”

CAIRO & FERRERO “LA SAMPDORIA E’ CASA MIA”
“Samp sarà sempre la mia casa, ho lasciato tanti ricordi e amici sarà sempre così, anche se, dopo la campagna acquisti di quest’anno il miglior presidente è Cairo”

NON VINCE IL MODULO MA LA SQUADRA
“Non c’è un modulo che ti fa vincere le partite, sappiamo che domani dobbiamo lavorare bene sulle fasce, siamo sempre in undici, dipende come giochiamo, anche se ripeto la Samp può essere veramente pericolosa. Il primo risultato che guarda alla fine delle partite e proprio quello della Samp” – SIAMO PIU’ FORTI – “Abbiamo migliorato la fase difensiva, abbiamo migliorato a centrocampo, rispetto all’anno scorso, la Samp domani ci può mettere in difficoltà con Zapata, infatti se Belotti fosse andato via era un nostro obiettivo. In difesa abbiamo migliorato, stessa cosa anche a centrocampo, ci saranno certamente momenti di difficoltà domani.”

LA PRESTAZIONE DI DOMANI
“Domani mi arrabbio se non c’è quello che facciamo in settimana, se vedo che non c’è impegno, non voglio parlare di atteggiamento di approccio perchè questo è già nella testa dei miei giocatori. Oggi abbiamo in avanti giocatori che possono risolvere la partita in ogni momento. Quest’anno la partita non sarà mai finita”

BELOTTI, LJAJIC. LYANCO
“Lui sa che questa stagione non sarà semplice, quest’anno tutti si aspettano che ogni domenica faccia gol e prestazione ma, deve stare tranquillo e non perdere la sua caratteristica, lui deve giocare per la squadra, deve essere un trascinatore come l’anno scorso. In settimana ho parlato con lui è non è un problema di modulo, lo vedo bene, si sta allenando bene e non sono per niente preoccupato.” – LJAJIC – “Sta facendo quello che mi aspetto da lui entra in tutte le azioni ed è quello che deve fare la differenza, sta facendo bene e deve continuare così” – LYANCO – “ in queste tre partite una la giocherà io so quale ma non vi dico quale”

IL CALCIO IN ITALIA
“ Il Calcio in Italia sono diverse gli introiti, io dico che il campionato Italiano non sarà il più bello del mondo ma sicuramente è il più difficile del mondo. Tante squadre giocano per non perdere a volte devi prenderti il rischio di vincere e come è successo a me che poi vieni criticato e fischiato”

VAR
“E’ vero che si perde tanto tempo oggi, mi ricordo di aver visto una partita in Europa e c’era Orsato come arbitro e quando è venuto qui a Torino ho parto con lui della buona prestazione che ha fatto Champions e gli ho fatto complimenti e le ho detto: perche non lascia giocare anche in Italia cosi? La sua risposta è stata che qui bisogna cambiare mentalità. – SEMPRE IL MISTER – Infatti qui i giocatori si buttano a terra senza avere nulla, si perde troppo tempo, stessa cosa quando butti la palla fuori e vieni fischiato. I miei allenamenti sono senza fallo chi rimane a terra si alza e si rimette in gioco, lo faccio anche quando ci sono partite amichevoli concordando con il collega. Questo è la cultura che c’è in Italia, comunque il VAR è una cosa positiva

EUROPA – CHIARIMENTI
“Questa squadra è allestita per andare in Europa e se non ci andiamo in Europa è solo colpa mia, voglio chiarire questo perchè ho sentito cose che non mi sono piaciute, ci sono state squadre che hanno fatto meglio di noi l’anno scorso con tantissimi punti più di noi, sono convinto che noi possiamo fare un buon campionato se non voliamo noi con la fantasia e i media con i titoli sui giornali senza volare troppo con la fantasia”

Arbitro
Paolo Tagliavento, della sezione AIA di Terni, assistenti i Signori Manganelli e Tardino, quarto ufficiale il Sig. Di Paolo. V.A.R. il Sig. Fabbri, A.V.A.R. il Sig. Piccinini.

Probabili formazioni
Torino (4-2-3-1): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Barreca, Rincon, Baselli, Iago Falquè, Ljajic, Niang, Belotti. Allenatore Sinisa Mihajlovic
Indisponibili: Obi, Acquah, – Squalificati: nessuno

Sampdoria (4-3-1-2): Puggioni, Sala, Silvestre, Regini, Strinic, Barreto, Torreira, Praet, Ramirez, Quagliarella, Duvan Zapata. Allenatore Marco Giampaolo
Indisponibili: Dodò – Squalificati: nessuNO