Arezzo (Toscana) 28 aprile 2015

Presentazione opera “Magallanes” in Cile a Punta Arenas

Dopo la presentazione dell’opera “Magallanes” (musica di Marco Reghezza e Giovanni Scapecchi) a Papa Francesco, avvenuta il 25 marzo da parte della delegazione della “Red Mundial Ciudades Magallanicas”, un’altra tappa importante che porterà alle celebrazioni del 500esimo anniversario del primo giro del mondo del navigatore Ferdinando Magellano (1519-1522) è avvenuta dal 10 al 13 aprile a Punta Arenas in Cile.
Qui si è tenuto il IV incontro della “Global Network Magellan Cities” nel quale i rappresentanti dei governi spagnolo, portoghese, cileno ed argentino, e delle seguenti 12 città (Siviglia, Sabrosa, Ushuaia, Lisbona, Puerto San Julián, Punta Arenas, Tenerife, Porvenir, Puerto Santa Cruz, Cebú, Granadilla de Abona, San Gregorio) hanno stipulato trattati turistici, commerciali, scientifici e culturali tutti legati alla storica impresa.
Altre 4 grandi città toccate dalla rotta percorsa da Magellano aderiranno presto alla rete. Il convegno internazionale si è aperto con la lettura della lettera di apprezzamento inviata dalla presidente cilena, Michelle Bachelet, che ha espresso l’interesse del Cile per le varie iniziative proposte.
Anche la terza forza navale cilena si è messa a disposizione delle delegazioni portando i rappresentanti della rete magellanica nello stretto di mare che prende il nome dal navigatore portoghese. Tra le novità più rilevanti in campo scientifico il trattato di collaborazione tra le università di tutte le città coinvolte stipulato alla UMAG (Università “Magallanes” di Punta Arenas).
Tra gli eventi sportivi è prevista una regata che ripercorre la rotta percorsa 500 anni orsono. Tra gli eventi culturali previsti l’opera che Reghezza e Scapecchi stanno ultimando (su libretto di José Manuel De La Fuente) rappresenta l’avvenimento di maggior portata internazionale.