Fin dagli anni ’50 a Castellavazzo, grazie alla passione, all’ingegno, alla tenacia di alcune persone, puntualmente si ripete la “magia del Presepio”.
Questo straordinario meccanismo è custodito nella cripta della Chiesa arcipretale di Castellavazzo, posta sul colle ononimo che domina la vallata del Piave.
Il presepio è stato totalmente realizzato con materiali poveri e di recupero e si presenta con personaggi in movimento, acqua corrente, effetti giorno/notte, e molti altri aspetti che lo rendono unico nel suo genere.
Con la sua straordinaria e semplice bellezza da decenni il Presepio animato di Castellavazzo allieta le Festività di grandi e piccini, che con gioia ammirano la rappresentazione della Sacra Natività.
Pubblicato in Arte e Cultura |