Catanzaro (Calabria) 26 dicembre 2014

Previsioni meteo

S.Stefano: inizia gradualmente l’inverno. Poi NEVE e GELO fino a oltre Capodanno!
Da oggi, S.Stefano, inizia un cambio di circolazione importante per questi ultimi giorni dell’anno: aria artica invade l’Europa centro-orientale e aggirando la catena alpina entra sul nostro Paese dai quadranti nord-orientali. Sarà l’inizio di un periodo instabile e più freddo dai connotati invernali, ma soprattutto il preludio ad una fine dell’anno (e forse anche i primi giorni del 2015, da confermare) con neve al centro-sud e freddo intenso. Intanto, più in dettaglio:

Previsioni del tempo OGGI, Venerdì, S.Stefano: parziale instabiltà al sud e centrali adriatiche, dove entrano venti nord-orientali. Locali piogge o acquazzoni sulle coste adriatiche anche con temporali, nord-Sicilia, zone interne. Fiocchi sulle zone interne e orientali inizialmente oltre i 700/800 metri in calo sui 400/600 metri nel corso della giornata. Diminuzione delle temperature, più sensibile questa sera. Variabilità sulla Sardegna, schiarite al nord e regioni tirreniche.

Previsioni meteo DOMANI, Sabato: peggiora entro mattina al nord e alta Toscana con qualche pioggia e neve a bassa quota. Nel corso della giornata migliora al nord-ovest, MALTEMPO al nord-est con NEVE a bassa quota, poi centro, Sardegna e Campania con piogge diffuse e NEVE oltre i 400 metri sull’Appennino settentrionale, 600 metri su quello centrale. Nubi ma più asciutto sul resto del sud.

Nei GIORNI SUCCESSIVI: Domenica instabile al nord-est con fiocchi in pianura, ma tendenza a miglioramento, MALTEMPO al centro-sud con piogge e temporali. NEVE oltre i 300/500 metri sui rilievi del centro, a quote più elevate al sud e Sardegna, ma con quota neve in calo nel pomeriggio/sera. Lunedì schiarite più decise al nord e regioni tirreniche, ma temperature di molto sottozero al primo mattino. Instabile al sud e adriatiche con fiocchi a quote molto basse, localmente in pianura sulle zone interne del centro. Da Martedì a Capodanno nuovo impulso gelido con neve anche lungo le coste adriatiche e a quote bassissime al sud. Forti gelate altrove…