Viterbo (Lazio) 02 dicembre 2014

Progetto Nonno vigile, Camminiamo Insieme e Riscopriamoci

La Regione Lazio ha finanziato, con un contributo di 15mila euro, il progetto presentato dall’assessorato ai Servizi Sociali “Nonno “vigile”, Camminiamo Insieme e Riscopriamoci”. L’iniziativa coinvolgerà trenta anziani in attività che valorizzino le loro competenze e che ritaglino loro un ruolo attivo nella comunità tarquiniese. «Occorre pensare alla terza età come una fase della vita ricca di risorse e competenze utili alla collettività. – afferma l’assessore Enrico Leoni – Il progetto ha un duplice obiettivo: da un lato dà agli anziani loro una nuova collocazione sociale; dall’altro diventano una risorsa fondamentale per integrare i servizi erogati dagli enti pubblici: per esempio una maggiore assistenza alla sicurezza stradale presso le scuole, o un sostegno per le persone che sono in difficoltà o per garantire l’apertura di siti d’interesse storico e culturale». Il progetto si articola in tre sezioni. Nella prima, “Nonno “vigile”, gli anziani presteranno assistenza all’ingresso e all’uscita degli studenti che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado; nella seconda, “Camminiamo Insieme”, saranno coinvolti in un’attività di assistenza domiciliare “leggera”, i cui destinatari sono utenti dei servizi sociali comunali, occupandosi di fare compagnia, accompagnare per piccole spese, fare passeggiate e leggere i giornali con gli utenti individuati; nella terza, “Riscopriamoci”, saranno preposti all’apertura di siti e monumenti presenti di Tarquinia, rendendoli fruibili ai visitatori.