La giunta comunale di Brembio ha approvato in giugno l’albo dei beneficiari di provvidenze economiche per l’anno 2014. Il DPR n. 118/2000 impone agli enti locali di istituire l’albo dei soggetti cui sono stati erogati in ogni esercizio finanziario contributi, sovvenzioni, crediti, sussidi e benefici di natura economica a carico del proprio bilancio. A normare a Brembio la concessione di benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati è il regolamento comunale in materia approvato dal Consiglio comunale nel marzo 1991. L’albo oltre alla normale pubblicazione all’Albo pretorio, viene reso pubblico in maniera permanente all’interno della sezione del sito del Comune sulla trasparenza, “Amministrazione trasparente”. Qui ci si limiterà a riassumerne i contenuti, iniziando da enti ed istituzioni beneficiarie.
All’Istituto Comprensivo Completo di Livraga è stato devoluto un contributo complessivo per il Piano di diritto allo studio di 18.455,03 euro (si segnala che l’allegato nella colonna degli importi riporta per un errore materiale una cifra superiore di 60 centesimi rispetto alla somma delle cifre riportate nella colonna “finalità del beneficio”. Analoghi errori più consistenti sono segnalati più avanti). Alla Scuola dell’Infazia “Sacro Cuore” è stato erogato in due rate il contributo previsto dalla convenzione di 27.000 euro. Al Corpo Musicale “Francesco Cilea” è stato erogato un contributo straordinario di 1.500 euro ed un contributo di 2.000 euro per il laboratorio musicale, in totale 3.500 euro. Alla Parrocchia Santa Maria Nascente di Brembio un contributo per il Grest 2014 di 750 euro.
Veniamo alle associazioni. All’Auser Primavera è stato erogato un contributo di 10.000 euro, liquidato in tre rate e saldo finale di pari importo, sulla base della convenzione stipulata con l’associazione, a titolo di rimborso spese per le attività svolte di particolare interesse dell’ente locale e dei cittadini. (Si segnala che nell’allegato alla delibera di approvazione dell’albo, G.C. n. 45 del 18/06/2015, per un errore materiale nella colonna importo la cifra totale, 7.500 euro, non corrisponde a quanto erogato, una differenza pari a 2.500 euro).
Alla associazione Pro Loco sono stati erogati tre contributi per un totale di 4.236,85 euro secondo le determine relative, non corrispondente anche in questo caso per un errore materiale, si suppone, a quanto scritto nella colonna importo (una cifra superiore di 400 euro) dell’allegato alla delibera di approvazione dell’albo. Va inoltre detto che secondo quanto espresso nella relativa determina quanto devoluto alla Pro Loco è comprensivo di 350 euro destinati all’Associazione As.Co.Me.Ri. di Brembio per l’organizzazione dell’evento fieristico “Mostra Mercato di Coniglicoltura” 2014 e di 700 euro per il Carnevale 2015 in collaborazione con il Gruppo Arcobaleno di Brembio, evento patrocinato dall’amministrazione comunale. La gran parte del contributo economico erogato alla Pro Loco è a copertura delle spese per l’organizzazione della Fiera di San Giuseppe, edizione 2014.
All’ANPI è stato erogato un contributo di 300 euro; all’AVIS un contributo di 500 euro e all’AIDO un contributo di 150 euro.
Per quanto riguarda gli interventi sociali del Comune a sostegno di persone in difficoltà, sono stati erogati complessivamente 2.254,48 euro per l’integrazione della retta a favore di due anziani ricoverati in casa di riposo; 1.445 euro quale contributo per la mensa scolastica (1 solo beneficiario frequentante la scuola materna di Zorlesco); 1.142,84 euro sono stati erogati invece per lo sportello affitto. La spesa complessiva per tali interventi sociali ammonta a 4.842,32 euro. Inoltre è stata attuata una riduzione parziale del buono mensa, in maniera non quantificata nell’allegato, per 14 beneficiari.
Anche se non compare nell’albo, poiché appare materia similare, si aggiunge, infine, che sono stati erogati complessivamente 616 euro per i premi in denaro ai tre primi classificati del concorso di poesia “Chiesetta del Monasterolo”, per l’acquisto di 4 libri per i giurati, di una targa con incisione e i diplomi da consegnare ai partecipanti.
Pubblicato l’albo 2014 dei beneficiari economici del Comune
Pubblicato in Cronaca |