Grazie ai proventi raccolti in occasione della seconda edizione del torneo Fiano Plus, rivolto alla Scuola Calcio e andato in scena tra fine maggio e inizio giugno, nei prossimi giorni saranno spedite le divise realizzate appositamente per i bambini della Casa di N’Selé, nella Repubblica Democratica del Congo. Una collaborazione nata due anni fa quella tra il Fiano Plus e il NAAA, associazione che da oltre vent’anni si occupa di adozione e cooperazione internazionale: nel 2015 si sono conclusi i lavori per la posa della rete attorno al campo da calcio realizzato nel 2011 nell’istituto di Kompong Thom, in Cambogia, dal NAAA insieme alla Fondazione Podini. Un risultato possibile grazie alla prima edizione della manifestazione organizzata dalla società rossoblù, che ha sostenuto il progetto “School with Sport”: ora i bambini e i ragazzi possono giocare senza più il timore che i palloni vengano persi, visto che molti purtroppo finivano in strada o negli orti che si trovano a pochi passi dalla struttura. Questa volta, invece, si è deciso di acquistare le magliette, i pantaloncini e i calzettoni, oltre ad alcuni palloni, che presto saranno indossati dai bambini e dai ragazzi della Casa di N’Selé, a Kinshasa. “Il calcio è un importante veicolo di aggregazione e socializzazione – afferma la presidente del NAAA, Maria Teresa Maccanti – soprattutto nei Paesi africani. La nostra speranza è che, proprio grazie allo sport, anche altri bambini possano iniziare a frequentare la Casa di N’Selé che diventerebbe un punto di aggregazione per tutto il villaggio. Sarebbe un grande risultato, perché questo significherebbe toglierli dalla strada”. Soddisfatto anche il presidente del Fiano Plus, che ha consegnato personalmente le divise negli uffici della sede centrale di Nole: “Siamo davvero contenti di poter contribuire a regalare un sorriso a quei bambini che sono decisamente meno fortunati dei nostri – sottolinea Diego Vacca – e siamo orgogliosi del fatto che ora potranno utilizzare queste divise, dov’è presente anche lo stemma della nostra società, in occasione delle partite ufficiali. Speriamo portino bene: chissà che tra questi giovani non ci sia una futura promessa del calcio mondiale”. Il Fiano Plus sta già organizzando la prossima edizione del torneo, in programma tra fine maggio e inizio giugno del 2017, rivolta alle categorie Pulcini 2006 e Piccoli Amici 2008, che vedrà ancora la partecipazione di società professionistiche del Nord Italia. “Il nostro sogno? Realizzare una Scuola Calcio nella Repubblica Democratica del Congo”, conclude la presidente Maccanti.
Quando calcio e solidarietà vanno a braccetto
Pubblicato in Cronaca |