Roccella Ionica (Calabria) 17 maggio 2014

QUANDO L’ARTE DIVENTA PASSIONE……

Frida Kahlo nasce a COYOCAN, un sobborgo di città del Messico, da madre messicana e da padre di origine tedesca , trasferitosi a città del Messico, per dissapori con la matrigna. In Messico dopo vari lavori conobbe il futuro suocero che lo avviò all’arte della fotografia divenendone famoso. Sposò la figlia del suo maestro da cui ebbe quattro figli tra cui Frida o Frieda, nome tedeschizzato. Frida fin da piccola dimostra di prediligere il padre; la madre la descrive come una donna: intelligente, attiva, fanatica religiosa, severissima…..Frida a sei anni è colpita da una leggera forma di poliemelite, tanto da lasciarle una gamba leggermente offesa. Durante la malattia Frida ricorda le amorevoli cure del padre……Frida dimostra, fin da piccola,un’intelligenza superiore alla norma………Dopo aver superato le scuole di grado inferiore frequenta il liceo presso il ” Collegio Aleman” Una scuola ad indirizzo tedesco , in Messico.Terminati gli studi presso “Il COLEGIO” s’iscrive alla” ESCUOLA NACIONAL PREPARATORIA” fra duemila studenti Frida risulta ammessa fra i primi 35. Ama gli studi di biologia e zoologia, mira ad iscriversi all’Università in medicina,,,,,,,,,,,,,,,A volte gli avvenimenti cambiano il corso della vita , cambiano ciò che sono le mire, i progetti , i desideri preposti. Frida all’ultimo anno di scuola , un giorno,come tutti i giorni prende il pulman, per fare ritorno a casa, insieme al compagno e amico Alejandro Gomez Alias……………….Avviene un bruttissimo incidente………….Alejandro riporta ferite guaribili, invece Frida è ricoverata in ospedale, ferita gravemente, tanto che i medici non sono sicuri che sopravviva……….Dopo un mese trascorso nell’ospedale della CRS,supera la crisi più acuta, a casa rimane altri tre mesi a letto a causa della frattura del bacino. L’incidente, purtroppo, condiziona la vita della giovanissima donna,,,,,Un incidente che si trascina per tutta la vita e la costringe a 32 interventi…………Bonariamente definisce i medici :” QUESTI CHIRURGHI, FIGLI DI PUTTANA” Chi è Frida , è una grandissma pittrice messicana,unica nel suo genere, forse, se non ci fosse stato l’incidente sarebbe diventata un’anonima dottoressa. Chissà………..Il desiderio di dipingere nasce durante la degenza a letto .Il padre grande fotografo e discreto pittore, le regala i suoi attrezzi pittorici e nella stanza in cui giace la ragazza
sistemano una serie di specchi e così Frida inizia la sua carriera artistica………….I primi quadri rappresentano l’incidente , la sua famiglia , la nutrice che l’allatta, ma non dimostra nessun sentimento……….I quadri di Frida Kahlo sono tutti autoritratti., un viaggio della vita,i sentimenti ,le emozioni, sono scolpite sulle tele,,,,,,,,,,,,,In ogni quadro la sua immagine è una Icona dei suoi momenti di vita……….le sofferenze fisiche per i tanti interventi subiti, sua solitudine di donna con un marito grande pittore di murales , ma che la tradisce, la sua sofferenza per due gravidanze interrotte, le sue lotte politiche , l’iscrizione al par
tito comunista messicano,le lotte femminili per le donne del suo popolo, veste l’abito delle donne tehuane………….Frida è una donna coraggiosa, combattiva…Lotta e partecipa alle lotte………I quadri comunicano i suoi pensieri i suoi ideali. persino la sua vita quotidiana,,,,,,molti quadri sono dipinti con oggetti casalinghi , con animai che vivono in casa con lei,,,Molte sono le influenze delle correnti artistiche del suo tempo , del periodo del ‘900,,,Il Maxcanismo, una corrente messicana, La nuova oggettività,una corrente tedesca,il simbolismo italiano, il surrealismo,,,,,,,,,,Alcuni quadri molto significativi sono “IL LETTO VOLANTE” LA GRAVIDANZA INTERROTTA” ” IL MOSE’ “L’ABITO TEHUANO” L”UNIVERSO” Il letto volante rappresenta la solitudine di una donna non sempre compresa nel momento del bisogno Il Mosè è il quadro politico in cui l’autrice esprime il suo desiderio di libertà per i popoli oppressi, come Mosè è stato salvato dalle acque così auspica la salvezza dei popoli.Frida con l’abito tehuano simboleggia la libertà delle donne indie , è una delle prime donne femministe , che combatte per l’emancipazione femminile……la gravidanza interrotta una donna giace …sul letto e intorno tanti simboli tra cui un bimbo, quel bimbo che non c’è…Il quadro che compendia il pensiero di frida è “L’ABBRACCIO DELLA MADRE TERRA ” UN ABBRACCIO UNIVERSALE….Li ultimi quadri della sua vita sono nature morte…Frida malata e stanca mostra la sua debolezza fisica e artistica il suo distaccarsi dal mondo , la sua mancanza d’interesse,,,,,,però i quadri emanano un senso di tristezza….La sua produzione è di gran lunga più ampia , ci sarebbe da riempire pagine infinite di una donna che ha dimostrato coraggio e forza fino all’ultimo periodo della sua vita,,,,,,,,,,,,Undici giorni prima di morire fu allestita una sua mostra , si fece portare un letto nella sala per assistervi di presenza . Muore all’età di quarantasette anni……Frida è una delle poche donne del mondo artistico., ho voluto farla conoscere come icona del passato ma ancora attuale per la sua vita e per l’amore politico sociale verso il suo popolo………………