Torino (Piemonte) 17 febbraio 2016

Racchettinvalle 2016 torna a Pragelato

RACCHETTINVALLE TORNA A PRAGELATO!

Il 2016 è un anno molto importate per la Racchettinvalle poiché, grazie alla rinnovata intesa con la nuova Amministrazione Comunale del territorio e all’Unione Montana “Comuni Olimpici – Via Lattea”, la manifestazione ritorna alla sua casa natale nel Comune di Pragelato.
Giunta al suo sedicesimo compleanno la manifestazione si inserirà nei festeggiamenti dei 10 dai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Per tale occasione il Comune di Pragelato ha predisposto un programma mozzafiato che permetterà a tutti i partecipanti di immergersi in un clima di festa in pieno stile Olimpiadi e che vedrà il suo culmine, domenica 21 febbraio, con la Racchettinvalle, manifestazione sportiva di corsa e camminata con le racchette da neve, che chiuderà i festeggiamenti della “due giorni” Olimpica.
Un ricco programma per due giornate indimenticabili quindi. Si inizierà sabato 20 febbraio alle ore 10.00 con ritrovo al Centro olimpico del fondo e accoglienza dei volontari che hanno prestato servizio nel 2006 che, per l’intera giornata, potranno godere di uno skipass Special Edition giornaliero per il Fondo che darà modo, con la neve in arrivo, di sciare in completa libertà.
Alle ore 14.00 aprirà Casa Pragelato, centro logistico della manifestazione, dove saranno consegnati agli iscritti i pettorali e i pacchi gara e dove sarà possibile effettuare nuove iscrizioni, sia per la sezione competitiva sia per quella non competitiva.
Alle ore 16.30 si svolgerà la cerimonia con la partecipazione della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense con inaugurazione della targa commemorativa e nuova collocazione del braciere Olimpico.
Alle ore 18.30 sarà la volta della fiaccolata tricolore, condotta magistralmente dalle scuole e dagli sci club del luogo a cui seguirà un rinfresco presso lo Stadio del Fondo.
Alle ore 19.30, invece, chiuderà casa Pragelato per poi riaprire l’indomani alle ore 8.30 e dare modo, a tutti coloro che desidereranno ancora farlo, di iscriversi alla competizione.
Alle ore 11.00 del 21 febbraio prenderà il via la Racchettinvalle, corsa-camminata agonistica e non, che dallo Stadio del Salto porterà i campioni della disciplina e gli amatori della corsa con le racchette da neve a fronteggiarsi lungo un percorso di otto chilometri, interessante sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista naturalistico. Il tracciato darà modo anche alle centinaia di famiglie che prenderanno parte all’evento di godere degli scorci suggestivi di un territorio mozzafiato e permetterà loro di staccarsi, anche solo per un giorno, dalla tran tran quotidiano della vita cittadina.
Una giornata di festa, quindi, dove non mancherà la musica dal vivo. Ad allietare e intrattenere i partecipanti ci saranno i Monelli Antonelliani, gruppo torinese il cui nome mutua quello del monumento simbolo della loro città, la Mole Antonelliana e, complice il morning show radiofonico più ascoltato in Italia, Tutto Esaurito, per il quale firmano sigle e jingle, hanno imposto la loro irresistibile cifra stilistica battezzata Funny Music Parody, rilettura ironica e irriverente delle hit più amate e fischiettate dal grande pubblico italiano. On-air su Radio 105 tutte le mattine con le loro deliziose parodie musicali oppure on-stage con i loro singolari spettacoli fatti di musica, canzoni, comicità e tante risate, i Monelli Antonelliani, tutti musicisti, sono Gianlu Sberla, Il Pinzer, Gi Brown e Lele Bertazzoni.
Alla fine della manifestazione, intorno alle ore 14.00, si svolgeranno le consuete premiazioni degli atleti agonisti e dei gruppi più numerosi e saranno assegnati due premi speciali. Il primo sarà omaggiato dal Comune di Pragelato e consegnato alla persona più anziana che prenderà parte alla manifestazione. Il secondo, invece, un defibrillatore semiautomatico messo a disposizione dalla società Progetti Medical di Trofarello, sarà destinato alla società sportiva più numerosa.