Bastia Mondovì (Piemonte) 08 gennaio 2017

Raduno Mongolfiere a Mondovì (CN)

Si è svolto dal 6 all’8 gennaio il Raduno delle Mongolfiere a Mondovì (CN). Mondovì è a tutti gli effetti considerata la città delle mongolfiere. La prima mongolfiera arrivò nel 1979, importata dall’Inghilterra. Fu la prima a essere immatricolata in Italia e ne nacque la prima scuola di pilotaggio del Paese.
Dopo oltre 30 anni di passione di una manciata di pionieri (oggi veterani e campioni) e grazie a particolari condizioni che fanno di quest’area una delle migliori al mondo per il volo, i balloons sono ormai una presenza costante nel cielo: “adottate” dalla città, le mongolfiere ne sono diventate un simbolo.
Mondovì è oggi una capitale internazionale di questo volo: il primo porto aerostatico italiano, il raduno più longevo, una scuola internazionale, l’unico aeroclub monospecialità del Paese, eventi ai massimi livelli come il Campionato italiano (2008 – 2011 – 2012) o le olimpiadi dell’aria, WAG-World Air Game (2009).
Ogni anno nei giorni dell’Epifania arrivano a Mondovì campioni, equipaggi e appassionati da tutto il mondo: l’International Balloons Meeting, nato nel 1988, è il più longevo dei raduni italiani.
Presentazione dei team, gonfiaggio notturno dei palloni, briefing la mattina presto col meteo alla mano, la partenza: momenti appassionanti e suggestivi anche per i profani, emozionanti per i fans dei campioni, occasioni uniche per i fotografi.
http://www.comune.mondovi.cn.it