DI SILVANA LAZZARINO e a CURA DI VITTORIO COBRA DUE BERTOLACCINI
“RAFFAELLO ON THE ROAD” LIBRO SULLA POLITICA CULTURALE FASCISTA. PRESENTAZIONE A PALAZZO BARBIERINI
Armonia, eleganza e raffinatezza caratterizzano l’opera di uno dei massimi rappresentanti dell’arte del Rinascimento Raffaello Sanzio:(Urbino 1483- Roma 1520) la cui vicenda artistica seppur breve ha esercitato un grande fascino tra i moderni e i contemporanei. Basti pensare come nel primo Ottocento “La Fornarina” fosse stata fonte di ispirazione per diverse opere tra cui quelle di Giuseppe Sogni e Francesco Gandolfi, e come in età contemporanea il genio di Urbino abbia ispirato artisti come Picasso, Christo, Luigi Ontani, Francesco Vezzoli.
Di Raffaello, in particolare della sua opera “la Madonna della Seggiola” si parla in modo romanzesco e propagandistico nel libro “RAFFAELLO ON THE ROAD” (Carocci 2016) che sarà presentato a Roma il 28 febbraio 2018 alle ore 17.00 negli spazi di Palazzo Barberini nell’ambito della rassegna LIBRI BARBERINI / CORSINI a cura di Silvia Pedone.
Curato da Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti. il libro, di cui parleranno Dora Catalano e Michele Di Monte, racconta di quando in epoca fascista a San Francisco nel 1939 venne allestita una mostra d’arte con la citata “Madonna della Seggiola” di Raffaello, il ”Tondo Pitti” di Michelangelo e la “Nascita di Venere” di Botticelli. Si trattava di una mostra con intenti propagandistici alla fiera commerciale della Golden Gate International Exposition. Mentre il mondo era sull’orlo del precipizio, ventisette capolavori del Rinascimento italiano partirono da Genova sul transatlantico Rex senza copertura assicurativa e, con un viaggio coast to coast che si prolungò con tappe non previste a Chicago e poi a New York, tornarono un patria alle soglie dell’entrata in guerra dell’Italia. Una storia romanzesca che racconta la politica culturale fascista in America e anticipa l’odierna degenerazione del fenomeno espositivo, con i capolavori adoperati come ambasciatori o presentati insieme ai prodotti tipici nelle vetrine dell’Expo.
Silvana Lazzarino
Per la rassegna
LIBRI BARBERINI / CORSINI
a cura di Silvia Pedone
“RAFFAELLO ON THE ROAD”. RINASCIMENTO E PROPAGANDA FASCISTA IN AMERICA (1938-40),
a cura di Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti
Presentano: Dora Catalano, Michele Di Monte
Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
Via delle Quattro Fontane 13, Roma
28 febbraio 2018 ore 17.00
INFORMAZIONI www.barberinicorsini.org, tel. 06-68802323,
email: comunicazione@barberinicorsini.org
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
UFFICIO STAMPA
Maria Bonmassar: 39 06 4825370 | 39 335 490311 |
ufficiostampa@mariabonmassar.com