Il 17/05/2014 a Palermo si è svolta, con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo, la Finale Nazionale dei Giochi del Mediterraneo 2014 promossi dall’Accademia Italiana per la promozione della matematica.
La selezione è stata durissima. Dopo aver superato una prima prova di classe e poi la finale d’istituto fra i più bravi, si partecipa alla fase provinciale dalla quale si qualificano i finalisti per la prova nazionale.
Su 110 mila concorrenti solo 800 sono arrivati alla fase nazionale e tra questi i giovani Madera Luca (I Media), Doldo Salvatore (IV Elementare) e Russo Genowefa (III Media) tutti dell’istituto Comprensivo di Cariati Marina. Venti le regioni partecipanti. Le prove sono divise per tipologia di classe: dalla terza primaria alla seconda secondaria di secondo grado, per un totale di 8 categorie, e gli studenti si sfidano solo all’interno della propria categoria. Le classi iniziali (terza primaria e prima secondaria) affrontano la prova in un’ora e rispondono a 10 quesiti. Le classi intermedie (quarta primaria e seconda secondaria) hanno un’ora e mezza di tempo per rispondere a 15 quesiti. Le classi finali (quinta primaria e terza secondaria) risolvono 20 quesiti in un tempo massimo di 2 ore. Per qualificarsi occorre sì dare le risposte giuste, ma occorre anche dare un’occhiata al tempo di consegna: a parità di punteggio passa, infatti, chi consegna per primo.
L’Accademia Italiana per la promozione della Matematica (A.I.P.M.) di Misilmeri (PA) propone dei giochi di matematica a livello nazionale. L’intento è di promuovere una matematica divertente e per questo li chiamiamo giochi e non gare. Coinvolti, oltre ai ragazzi e i loro genitori, anche i docenti che hanno accompagnato i ragazzi da tutta Italia ed hanno potuto partecipare, mentre i propri alunni erano impegnati nei giochi, al Convegno nazionale dal titolo “Didattica della matematica”. Quest’anno è servito ai 3 giovani cariatesi per maturare esperienza da poter sfruttare in futuro.
I nostri ragazzi si sono piazzati onorevolmente, a tutti i finalisti è stato consegnato un attestato di partecipazione e sono stati premiati con medaglie.
Ragazzi Cariatesi finale Nazionale Giochi Mediterraneo 2014
Pubblicato in Arte e Cultura |